. 7. ant. e letter . sciolto, sparso liberamente lungo le
'agfa'. 6. agg. letter . che genera sviluppi positivi, che sprigiona
sviluppo delle taglie. 17. letter . l'essere sciolto e fluente (una
.). svio, sm. letter . divagazione, digressione. baretti,
. svischiare. svisceràbile, agg. letter . che può essere osservato nei minimi
svisceraménto, sm. ant. e letter . profonda, intensa o
sviscerazióne, sf. letter . esame approfondito, analisi accurata.
. (svìschio). ant. e letter . staccare ciò che è saldamente attaccato
svitare1. svitalizzare, tr. letter . privare di vitalità, di vivacità,
). svitalizzazióne, sf. letter . perdita di energia; diminuzione di
pronom. (mi svitòrcolo). letter . muoversi sinuosamente. palazzeschi, iii-288
. (sviziò). ant. e letter . allontanare dal male, dal vizio
pass, di sviziare), agg. letter . privato dei vizi; depurato di
. 2. ant. e letter . sazietà derivante da costante e ab-
svogliatila, sf. ant. e letter . svogliatezza; disgusto per qualcosa.
$2 / ózo). ant. e letter . alzarsi a volo in aria
io. tr. ant. e letter . battere le ali. dante,
di svolazzo. svolazzévole, agg. letter . raffigurato in atto di volare (
svolettare, intr. (svolétto). letter . volare con brevi voli, con
. 9. ant. e letter . dissuadere da un proposito, da un
svoltura, sf. ant. e letter . mutamento radicale, drastico capovolgimento di
tr. evòlvo). ant. e letter . sciogliere ciò che è legato,
tranquillo'. tabaccodorìfero, agg. letter . che è grande estimatore dei tabacchi
tabaccare1. tabaccopèo, agg. letter . dedito alla lavorazione del tabacco.
. tabuto. tabe, sf. letter . materia purulenta che fuoresce da ferite
). tabernàrio1, agg. letter . commedia o fabula tabernaria (anche
tabèscere, intr. (tabèsco). letter . ant. decomporsi, putrefarsi,
tàbido. tabìfìco, agg. letter . ant. che è proprio, che
nel 1884. tabo, sm. letter . sangue o umore imputridito; pus,
(plur. m. -chi). letter . che ricorda il tacchino e,
tacciatóre, agg. e sm. letter . che accusa altri pubblicamente; che
taccuino. 4. ant. e letter . calendario; lunario, almanacco.
con la particella pronom. ant. e letter . interrompersi mentre si sta parlando;
sostitutiva del preavviso. 2. letter . abbassamento di toni in un componimento
taciteggiare, intr. (taciteggio). letter . scrivere imitando lo stile stringato e
romano. tacitescaménte, avv. letter . con estrema sintesi. de
agg. (plur. -chi). letter . che riporta il testo latino delle
davanzatesca. tacitianaménte, avv. letter . in modo laconico, conciso.
tacitiano. tacitiano, agg. letter . che è proprio, che si riferisce
storia esterna. taciticità, sf. letter . totale assenza di suoni, di rumori
tacito. tacitiamo, sm. letter . tendenza a imitare lo stile
plur. m. - *). letter . imitatore dello stile stringato e conciso
taciturno. tacitumare, tr. letter . rendere silente. fr.
. 3. ant. e letter . impossibilità di articolare le parole,
e nuova. 4. letter . quiete silenziosa che pervade un luogo o
di acque taciturne. -ant. e letter . che non provoca rumore muovendosi o
di tanto rilievo. -figur. letter . che non svela il proprio disegno (
tacitùrnulo, sm. ant. e letter . nel gioco degli scacchi, l'
(plur. -gì). ant. letter . chi fa uso di tautologie.
[tàllio), sf. ant e letter . uccisione, strage (per lo