stancamurèllo, sm. invar. letter . ant. fannullone, persona oziosa
stancate e cadenti. 6. letter . usato per una lunga degenza (un
stanchità, sf. ant. e letter . stanchezza, fiacchezza, spossatezza.
). 13. ant. e letter . che si trova o è collocato nella
. lat. tarditùdine, sf. letter . ant. indugio, esitazione.
tardivo (ant. e letter . tardìo), agg. che germoglia
pres. di tarlare), agg. letter . che rode, che ossessiona.
. 4. ant. e letter . carie dei denti; patologia disgregativa
tarmare, tr. ant. e letter . perforare, corrodere una stoffa,
part. pass, di tarmire). letter . agg. tose. rovinato dalle
. (tàrsio). ant. e letter . lavorare, decorare, ornare a
tarsiare), agg. ant. e letter . lavorato a intarsio, decorato con
inducono buono intelletto. 2. letter . che imita lo stile proprio degli oratori
). tarsio2, sm. letter . elaborato (e talora artificioso)
). tarsio3, agg. letter . ant. tarsense. salvini
i. tarsito, sm. letter . intarsio. bresciani, 6-x-30
'balbettare'. tartagliata, sf. letter . discorso improvvisato, scon
tartane di nuove frottole. 6. letter . -la tartana degvinflussi per vanno bisestile1756:
carloforte con salsa tartara. 6. letter . il deserto dei tartari: romanzo pubblicato
plur. m. -i). letter . imitatore dello stile, delle forme
tastaménto, sm. ant. e letter . il tastare, il toccare anche
tastare. tastanza, sf. letter . manico degli strumenti ad arco.
tastare. tasteggiatóre, sm. letter . che accenna un motivo musicale col
stollo. tastonaménto, sm. letter . tentativo o esperimento effettuato in modo
tastonare, intr. (tastóno). letter . procedere a tastoni. fenoglio,
tàtons. tastóso, agg. letter . ant. fornito di tasti o di
. tata3, sf. letter . ant. mammella. fr
. tatanto, agg. letter . ant. tanto numeroso.
voce espressiva. taucismo, sm. letter . ant. allitterazione del suono consonantico
tavolito. taumasiurgo, sm. letter . ant. inventore di macchine singolari
lavoro'. taumastologìa, sf. letter . tecnica espressiva, basata sulla descrizione
). taurìfero, agg. letter . ant. che reca l'immagine di
). taurifórme, agg. letter . ant. che ha forma o aspetto
taurin. taurinate, agg. letter . ant. torinese, originario di
taurinènse, agg. ant. e letter . torinese. - anche so- stant
tàuro1, sm. ani e letter . toro. proverbia super natura feminarum
-óvxog 'dente'. tauròfìlo, sm. letter . appassionato di corrida. f
amante'. tauromachìa, sf. letter . nel mondo antico, spettacolo consistente
(plur. m. -ci). letter . che si riferisce a una corrida
tauromachia. taurominitano, agg. letter . abitante di taurome- nio, antica
taugonéviov 'taormina'. tauromòrfo, agg. letter . che ha forma o aspetto di
taurosbranatóre, agg. e sm. letter . che sbrana i tori.
tabardillo. tavèrna (ant. e letter . tabèrna), sf. osteria,
tavernéggio). ant. e letter . frequentare taverne. parafrasi del
4. ant. e letter . struttura di tavole connesse, tavolato.
, tabulata). ant. e letter . costituito da tavole di legno, da
tavolétta2, sf. ant. e letter . tavolino, spesso arricchito di guarnizioni
volta. teatralizzare, tr. letter . mettere in scena rendendo adatto o
teàtrico, agg. ant. e letter . (plur. m. -ci)