assimilazione. stanno2, sm. letter . ant. stagno. fr
stare), agg. ant. e letter . che si trattiene o è fermo
stanti), sm. ant. e letter . momento, attimo, frangente.
che), cong. ant. e letter . introduce una prop. causale:
edizioni. stantivito, agg. letter . divenuto stantio, non piùfresco.
). teatrimanìa, sf. letter . eccessiva passione per il teatro.
il prassinoscopio). 14. letter . il poeta di teatro: titolo di
» 2. ant. e letter . marmo o pietra tebaica: varietà di
(ant. tebàida), sf. letter . luogo solitario e deserto o,
c. tebàide2, sf. letter . titolo di vari poemi, greci e
tepeso. tébro, agg. letter . che si riferisce, che è proprio
sm. (plur. -i). letter . ant. chi esercita un'arte.
). tecnocalìa, sf. letter . arte che persegue unicamente il bello
(plur. m. -a). letter . composizione per lo piu poetica che
pers. sing. ant. e letter . con te, in tua compagnia,
). tectàcolo, agg. letter . ant. che abita i tetti.
e deriv. tectura, sf. letter . ant. copertura, copricapo (in
tèda, sf. bot. letter . ant. varietà di pino selvatico,
, sm. liturg. ant. e letter . te giovio, ii-99: e1 signor
{ tèdio, tèdi), tr. letter . provocare grande
). teilato, agg. letter . ant. ispirato da un dio.
pass, di telefonare), agg. letter . che è impegnato in un colloquio
telemachìa (telemachìade), sf. letter . titolo assegnato convenzionalmente da alcuni studiosi
telescopio. telescopiale, agg. letter . rivolto a eventi di grande importanza
, sf. invar. ant. e letter . nell'antica grecia, rito di
russo teleuty. teleutodìa, sf. letter . ode conclusiva (ed è titolo
cpóvog 'uccisione'. telìgono (telìconon; letter . ant. thelygono). bot.
tellure, sf. ant. e letter . terra, globo terrestre (anche
tèlo, sm. ant. e letter . qualsiasi arma da getto (freccia,
telònio, sm. ant. e letter . banco dei gabellieri; esattoria.
il sing.). ant. e letter . timore; paura (anche in
ind. temebóndo, agg. letter . timoroso. fenoglio, 5-iii-187
timènter, superi, tementìssimo). letter . ant. che teme, che prova
timènza), sf. ant. e letter . paura, timore (anche con
proprio bastone. -ant. e letter . in costruzioni sintattiche analoghe a quelle
e delle temerìloquo, agg. letter . che parla con avventa
temióso, agg. ant. e letter . timoroso, impaurito, intimidito.
teemìrio), sm. ant. e letter . argomento certo e inconfutabile, prova
tèmo, sm. ant. e letter . timone di un carro (anche
pass. tèmpe, sf. letter . luogo ameno per l'abbondanza della
temperativo, agg. ant. e letter . che attenua il fulgore della luce
dalla morte temperate. 11. letter . stile temperato: nella classificazione e distinzione
temperità (temperitate), sf. letter . ant. temperanza, moderazione.
, agg. ant. e letter . agitato dalla bufera, burrascoso (il
femm. -trice). ant. e letter . che turba o sconvolge; che
tempestévole, agg. ant. e letter . caratterizzato da frequenti tempeste (una
iter. tempestìfero, agg. letter . che causa o apporta tempesta.
? 8. ant. e letter . la sede dei beati, il paradiso
tempióne, sm. ant. e letter . persona con la testa sproporzionatamente grande