ne'tuoi affari? 4. letter . il cielo, in quanto sereno,
stagno3, agg. ant. e letter . immobile, fermo. felice
sugellatura), sf. ant. e letter . apposizione di sigilli, sigillatura.
sugièló), sm. ant. e letter . strumento di materiale atto a essere
suggere), agg. ant. e letter . che sugge, che succhia
tempi composti). ant. e letter . succhiare il latte dalle mammelle materne
sm. (femm. -trice). letter . che durante le rappresentazioni teatrali svolge
dal soggetto. 3. ani e letter . stimolo, esigenza, pulsione (quale
suggèsto1, agg. ant. e letter . che è oggetto dell'applicazione di
suggèsto2, sm. ant. e letter . suggerimento, suggestione; ciò che
suggèsto3, sm. ant. e letter . rialzo di terra, tumulo (
. suggisàngue, agg. invar. letter . che succhia sangue; cne si
sm. (femm. -tricé). letter . che succhia, che assorbe.
tommaseo -tricé). ant. e letter . che suggerisce, che consiglia, che
di vino, non sugillazióne, sf. letter . ant. livido, ecchimosi.
sogliardó), agg. ant. e letter . sporco, su ma
ven. sugosaménte, avv. letter . con un linguaggio denso e concettoso
. suicidale, agg. letter . che induce al suicidio.
). sui§mo, sm. letter . egoismo. a. verri
nesca. sultanìa, sf. letter . sultanato. d'annunzio, 3-367
sùmere, tr. ant. e letter . derivare la propria essenza e forza
(plur. m. -ci). letter . fondato su una visione sistematica del
». suntéggio, sm. letter . sintesi, riassunto. r
supino. suntuarietà, sf. letter . superfluità, gratuità. e
carità. 3. ant. letter . persona di sesso femminile che ha in
superabundanté), agg. ant. e letter . che supera di gran lunga una
cfr. abbondare). ant. e letter . superacuto, agg. mus. sopracuto
.). superàddito, agg. letter . aggiunto senza necessità; che costituisce
evacuare. superàntia, sf. letter . ant. superiorità, eccellenza.
). superastituto, agg. letter . ant. posto al di sopra di
). superastructo, agg. letter . ant. posto al di sopra di
femm. -trice). ant. e letter . vincitore di un nemico o di
superazióne, sf. ant. e letter . maggior valore rispet to
pres. di superbiare), agg. letter . che ha portamento tronfio, altezzoso
. (supèrbia). ant. e letter . trattare con superbia e arroganza.
superbisco, superbisci). ant. e letter . nutrire un'eccessiva considerazione di sé
(plur. m. -ci). letter . ant. ricco di iperboli,
.). supercertézza, sf. letter . fede assoluta nella realtà ultraterrena.
), sm. ant. e letter . sopracciglio. boccaccio, 9-63
superciglióso), agg. ant. e letter . accigliato, corrucciato per lo
.). superdèmone, sm. letter . demone che ha straordinarie capacità di
). superdivino, agg. letter . assolutamente divino (e quindi del
supereccellènzia), sf. ant. e letter . sommo valore e dignità.
tr. { superedifico, superedìfichi). letter . fondare un'istituzione sui princìpi teorici
). superedifìcazióne, sf. letter . sistema di pensiero che si è
tr. { superèrogo, superèroghi). letter . rendere meno visibile, offuscare la
superfelice (superfuice), agg. letter . ant. che gode di particolare
superfluènte, agg. ant. e letter . che fluisce copiosamente. - anche
.). superfulgènte, agg. letter . che risplende di straordinario fulgore.