Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. XX Pag.718 - Da TANTOLINO a TAOISMO (1 risultato)

giuridico). = voce dotta, lat . tantumdem, neutro di tantusdem 'altrettanto

vol. XX Pag.719 - Da TAOISTA a TAPINARE (1 risultato)

= voce dotta, comp. dal lat . tapetum (v. tappeto),

vol. XX Pag.720 - Da TAPINATO a TAPPA (3 risultati)

sé. = voce dotta, lat . tardo tapinosis, dal gr. tajcetvcooig

brunastro. = voce dotta, lat . scient. tapiridae, dal nome del

nel 1610 e tapiira in una carta lat . del 1560), che è da

vol. XX Pag.723 - Da TAPPETO a TAPPETO (1 risultato)

pigmentate (più comunemente denominati nella forma lat . tapetum). -tappeto nero: nei

vol. XX Pag.724 - Da TAPPETOLOGIA a TAPPEZZERIA (2 risultati)

poeta un tappetùccio. = dal lat . tap (p) ètum (in

luce vermiglia. = da un lat . tardo hapitiàre, denom. da *

vol. XX Pag.726 - Da TAPPO a TARA (1 risultato)

grandeggiate. = voce dotta, lat . thapsia (passato nel linguaggio scient.

vol. XX Pag.727 - Da TARA a TARAMELLITE (1 risultato)

essere il risultato dell'incr. tra i lat . taurus 'toro'e butto, nome

vol. XX Pag.728 - Da TARANDO a TARANTOLA (2 risultati)

fatti animali. = voce dotta, lat . tarandrus (in plinio e in solino

insieme congiunte. = voce dotta, lat . tarantinarchia, dal gr. tapavrivap /

vol. XX Pag.729 - Da TARANTOLA a TARATO (2 risultati)

ranuncoli. = voce dotta, lat . scient. taraxacum, dall'ar.

tarente e taranta: secondo alcuni, dal lat . mediev. taranta (nel 1064

vol. XX Pag.730 - Da TARATORE a TARDAMENTO (2 risultati)

grosse membra'; forse da accostare al lat . tardo trachala 'dal collo grosso'(ed

latini si dice 'nasturtium'. = lat . mediev. tarcon, che è dall'

vol. XX Pag.732 - Da TARDATA a TARDEZZA (1 risultato)

chi tarda a dare. = lat . tardare, denom. da tardus (

vol. XX Pag.733 - Da TARDI a TARDIGRADO (1 risultato)

trastullavamo con una fune. = lat . tarde 'lentamente', avv. da tardus

vol. XX Pag.734 - Da TARDILOQUO a TARDO (5 risultati)

tardigrado caduco. = voce dotta, lat . tardigràdus (passato anche nella terminologia

assemblea. = voce dotta, lat . tardildquus, comp. da tardus (

, col suff. dei verbi frequent. lat . tarditùdine, sf. letter.

opportuno consiglio. = voce dotta, lat . tarditudo -inis, deriv. da tardus

n. 1. = dal lat . tardo tardivus, deriv. dal class

vol. XX Pag.736 - Da TARDOANTICO a TAREFFE (1 risultato)

. (v.). = lat . tardus 'lento; ottuso'. tardoantico

vol. XX Pag.737 - Da TAREGA a TARGETTO (1 risultato)

ancora ci resta. = dal lat . medioev. tarenus, che è dall'

vol. XX Pag.738 - Da TARGHETTA a TARÌ (1 risultato)

elastici. = voce dotta, lat . scient. targiònia [hypophylla],

vol. XX Pag.739 - Da TARI a TARIRICO (1 risultato)

martirio. = voce dotta, lat . mediev. tarinca, tarinche (v

vol. XX Pag.740 - Da TARISCA a TARLICE (1 risultato)

il tramater considera la parola anagramma del lat . caritas per analogia con la locuz.

vol. XX Pag.741 - Da TARLINO a TARMA (1 risultato)

il suo tarlo. = probabilmente dal lat . tarmus, per il class, tàrmes

vol. XX Pag.742 - Da TARMARE a TAROCCARE (2 risultati)

non la fomenta). = lat . tarmes, di probabile origine straniera.

comp. da tarma e dal tema del lat . fugére 'fuggire', sul modello di

vol. XX Pag.744 - Da TARPATERRA a TARPEO (2 risultati)

. 'tagliare gli sterpi', che è dal lat . extirpàre (v. estirpare e

la caduta. = voce dotta, lat . tarpéius [mons], 'il colle

vol. XX Pag.745 - Da TARPIGNA a TARSIDI (6 risultati)

popolare, la talpa; cfr. lat . tardo talpirùola. tarpino,

anche prima. = voce dotta, lat . tarquiniensis, deriv. da tarquinii 'tarquinia'

anche prima. = voce dotta, lat . tarquitius, deriv. da tarquinii 'tarquinia'

il tarracon distinto. = dal lat . tarraco -ònis 'tarragona'. tarraconènse

taraconense. = voce dotta, lat . tarraconensis, deriv. da tarraco -ònis

agghiaccia. = voce dotta, lat . tharrupia 'varietà di vite'. tarsa

vol. XX Pag.746 - Da TARSIO a TARTAGLIONE (5 risultati)

nelle filippine. = voce dotta, lat . scient. tarsidae, dal nome del

animale fantasma. = voce dotta, lat . scient. tarsius, deriv. da

opponibile. = voce dotta, lat . scient. tarsipes -edis, comp.

(v. tarso1) e dal lat . pes pedis (v. piede)

. = voce dotta, lat . scient. tarsonemidae, dal nome del

vol. XX Pag.748 - Da TARTARICO a TARTARO (2 risultati)

ogni vin fa tartaro. = dal lat . mediev. tartarum (in un ms

del vino'; altri riconducono la voce al lat . class. tartàrus (v.

vol. XX Pag.749 - Da TARTARO a TARTARUGO (2 risultati)

nel tartaro. = voce dotta, lat . tartàrus, dal gr. tdexagog,

la voce viene fatta risalire a un lat . tardo tartaruca, deriv. femm.

vol. XX Pag.751 - Da TARTRONICO a TARTUFOLO (2 risultati)

comp. da tartufo1 e dal tema del lat . coltre crusca, iv impress. [

comp. da tartufo1 e dal tema del lat . ferre 'portare, produrre'.