Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. XX Pag.49 - Da STAIO a STALAGMITE (4 risultati)

lunga consuetudine). = lat . sextàrius, 'sesta parte del congio',

da séxtus 'sesto'; cfr. anche lat . mediev. starium (a padova,

chiamano stalagmie. = voce dotta, lat . stalagmìas 'vetriolo naturale', deriv. dal

asquivalentia fulguranti. = voce dotta, lat . stalagmìum, che è dal gr.

vol. XX Pag.548 - Da SUPERSATELLITE a SUPERSTITE (5 risultati)

perspettacolo'. = comp. dal lat . super (v. super1) e

anni 80. = comp. dal lat . super (v. super1) e

mafia). = comp. dal lat . super (v. super1) e

l'amministrare'. = comp. dal lat . super (v. super1) e

, placido et iocondo. = dal lat . superstes (v. superstite).

vol. XX Pag.549 - Da SUPERSTITE a SUPERSTIZIONE (3 risultati)

a se stesso. = dal lat . superstes -stitis, comp. da super

via discorrendo. = dal lat . superstàre, comp. da super (

. = dalla forma nomin. del lat . superstite (v. superstizione),

vol. XX Pag.550 - Da SUPERSTIZIOSAMENTE a SUPERSTIZIOSAMENTE (1 risultato)

superstizioni pedagogiche del bolscevismo. = dal lat . superstite -ònis, comp. da super

vol. XX Pag.551 - Da SUPERSTIZIOSITÀ a SUPERSTRINGA (1 risultato)

pinerolo. = comp. dal lat . super (v. super1) e

vol. XX Pag.552 - Da SUPERSTRUTTURA a SUPERUOMO (10 risultati)

durante lo svolgimento = comp. dal lat . super (v. super1) e

ghe \ = comp. dal lat . super (v. super1) e

ecelentia. = comp. dal lat . super (v. super1) e

fiscale. = comp. dal lat . super (v. super1) e

eccessivamente gravosa. = comp. dal lat . super (v. super1) e

. = comp. dal lat . super (v. super1) e

ibrahim abdallah. = comp. dal lat . super (v. super1) e

aversa. = comp. dal lat . super (v. super1) e

experience ». = comp. dal lat . super (v. super1) e

). = comp. dal lat . super (v. super1) e

vol. XX Pag.553 - Da SUPERVACANEO a SUPINARE (16 risultati)

seconda colonna. = comp. dal lat . super (v. super1) e

= comp. di supervacuo-, cfr. lat . supervacùe. supervàcuo, agg

disperato morso. = voce dotta, lat . supervacùus, comp. da super (

della carriera. = comp. dal lat . super (v. super1) e

proclamati 'supervativ = comp. dal lat . super (v. super1) e

grazia. = comp. dal lat . super (v. super1) e

. = comp. dal lat . super (v. super1) e

perfezione. = comp. dal lat . super (v. super1) e

troia anciano. = voce dotta, lat . supervenire, comp. da super (

dell'anima'. = comp. dal lat . super (v. super1) e

volea supervertire. = comp. dal lat . super (v. super1) e

ecclesie. = comp. dal lat . super (v. super1) da

giocatori. = comp. dal lat . super (v. super1) e

dall'ingl. supervision, che è dal lat . mediev. supervisio -onis, comp

dall'ingl. supervisor, che è dal lat . mediev. supervisor, comp.

, supinale. = voce dotta, lat . supinalis, deriv. da supinàre (

vol. XX Pag.554 - Da SUPINATORE a SUPPEDITARE (6 risultati)

dell'universo. = voce dotta, lat . supinare, denom. da supinus (

superba mano. = voce dotta, lat . supinatto -ònis, nome d'azione da

sovim. = voce dotta, lat . supinus, deriv. da * sup-per

la natura. = voce dotta, lat . supinum [vèrbum], '[

membri subiecti. = voce dotta, lat . suppàrus o suppàrum, dal gr.

suppedanei! = voce dotta, lat . tardo suppedanèum (v. soppediano)

vol. XX Pag.555 - Da SUPPEDITARE a SUPPEZIA (4 risultati)

sua mente. = voce dotta, lat . sup [p \ ellex -ectilis,

senz'osso. = comp. dal lat . sub 'quasi'(v. sub1)

suppetie. = voce dotta, lat . suppettae -arum, deriv. da suppetère

e distinzioni. = voce dotta, lat . suppeditare 'bastare, essere sufficiente; accorrere