fare cosa? » = dal lat . tardo stagnare, denv. da stagnum
= denom. da stagno2-, cfr. lat . mediev. di venezia instagnare.
. 1. = voce dotta, lat . tardo (eccles.) subdiaconus,
succeruleo. = comp. dal lat . su [b] (v.
quelle. = voce dotta, lat . tardo subdistinguère, comp. da sub
e differenziazioni. = voce dotta, lat . tardo subdistinctio -ònis, nome d'azione
chiama pescio. = voce dotta, lat . subditus, part. pass, di
suddividono. = voce dotta, lat . tardo subdivislo -onis, nome d'azione
. -in par- = voce dotta, lat . tardo subdividere, comp. da sub
pesi. = comp. dal lat . sub (v. sub1) e
il sudore. = voce dotta, lat . scient. sudorifiarus, comp. dal
furiere di maligna febbre. = lat . sudor -òris, deriv. da sudare
lasciavano sfinito. = voce dotta, lat . tardo sudortfer, comp. dal class
sudore e dal tema dei comp. dal lat .
fr. suessonien, deriv. dal nome lat . augusta suessionum della città di soisson
orientale perle. = voce dotta, lat . suffarcinatus, part. peri, di
e fermo. = voce dotta, lat . suffectus, part. pass, di
feudo. = comp. del lat . sub (v. sub1) da
acaia. = comp. dal lat . sub (v. sub1) e
fé diete sufficia. = dal lat . sufficère, comp. da sub (
le forme al cong., cfr. lat . sujficìat. sufficiènte (ant
borioso indigente. = voce dotta, lat . sufficlens -entis, pari. pres.
della favella. = voce dotta, lat . tardo sufficientia, deriv. dal class
persona sing. pres. indie, del lat . sufficére (v. suffi
suffissale. = voce dotta, lat . suffigére, comp. da sub (
1905], iv-469: 'suffisso': dal lat . 'sub'= 'sotto, dopo', e
. = voce dotta, lat . suffixus, part pass, di suffigére
rinfreda. = voce dotta, dal lat . sufftàre (v. soffiare).
maschio. = comp. dal lat . sub 'quasi'(v. sub1)
suffraga nessuno. = voce dotta, lat . tardo suffragare, per il class,
oscura. = voce dotta, lat . suffragator -óris, nome d'agente da
sua. = voce dotta, lat . suffragano -ònis, nome d'azione da
calzari]. = voce dotta, lat . suffrago -ìnis, comp. da sub
. 27. = voce dotta, lat . suffragìum, deriv. da suffragàri (
egli penda. = comp. dal lat . sub (v. sub1) e
un suffrutice. = voce dotta, lat . scient. suffrutex -icis comp. dal
suffumica con lo zolfo. = dal lat . suffumigare, comp. di sub (
nella potenza razionale. = lat . suffuràri, comp. da sub (
, nostradamus. = dal termine lat . scient. sufismo (coniato nel 1821
foglianti suggelide. = comp. dal lat . sub 'quasi'(v. sub1)
rozzi coltivatori. = voce dotta, lat . suggerire, comp. da sub (
ottenerne. = voce dotta, lat . tardo suggestìo -dnis, nome d'azione
suggesta. = voce dotta, lat . suggestus, pari. pass, di
invidiosi. = voce dotta, lat . suggestor, òris nome d'agente da
comp. da sugo1 e dal tema del lat . ferre 'por intercellulari,
. da sugo 'mosto cotto'e dal tema lat . dei alcuni sugheri e altri corpi
deriv. da soviller, che è dal lat . volg. * suculàre, denom
sugnaccia e di butiro. = dal lat . axungia, propr. 'grasso da ruote'
pittore. = voce dotta, lat . sucosìtas -àtis, deriv. da sucosus
(nel 1752), comp. dal lat . sui 'di sé'e dal tema