del sud. = voce dotta, lat . scient. stalagmites (coniato da g
l'altra. = voce dotta, lat . scient. stalactites (coniato da a
comp. da stalattite e dal suff. lat . -formis (daforma 'forma').
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore privat.,
regno tolosano ed entrato già nel lat . volg.; cfr. lat.
nel lat. volg.; cfr. lat . mediev. stalla (a treviso,
suppeziolati. = comp. dal lat . sub 'quasi'(v. sub1)
supplimento. = voce dotta, lat . supplementum, deriv. da supplire (
generale suppletivo. = voce dotta, lat . tardo suppietxvus, agg. verb.
dello stato. = voce dotta, lat . mediev. suppietorius, agg. verb
deriv. da supplicare, sul modello del lat . meditabundus (v. meditabondo)
accomplis ». = voce dotta, lat . supplicare, denom. da supplex -plicis
il capo. = voce dotta, lat . supplicano -ònis, nome d'azione da
nominare senatore. = voce dotta, lat . supblex -pttcis, propr. 'che si
altri. = voce dotta, dal lat . supplire 'completare', comp. da sub
da suppliziare, sul modello del gerund. lat . suppliziare, tr. (
= voce dotta, comp. dal lat . sub (v. sub1) e
rabbia nemica. = voce dotta, lat . supponete, comp. da sub (
fr. ant soposer, che è dal lat . supponére (v. supporre),
. = voce dotta, lat . suppositicìus, deriv. da supponére (
lunga. = voce dotta, lat . supposìtus, part. perf. di
dal cuore. = voce dotta, lat . suppurare, comp. da sub (
insofferenze. = voce dotta, lat . suppurano -ònis, nome d'azione da
tacque. = voce dotta, lat . supputare, comp. dal sub (
questi errori. = voce dotta, lat . supputàtor -óris, nome d'agente da
e supputazioni. = voce dotta, lat . supputatio -ònis, nome d'azione da
= voce dotta, comp. dal lat . supra (v. sopra) e
. super libros. = espressione lat ., che vale 'sopra i libri'.
= dal russo suprematizm, deriv. dal lat . supremus (v. supremo).
dalla suprema in giù. = dal lat . supremus, superi, di supérus (
carta spiantasi di botto. = dal lat . super (v. sopra1).
focil minore. = voce dotta, lat . sura, di origine incerta.
dal fr. surérogatoire, deriv. dal lat . mediev. supererogatorius (v
di termiti. = voce dotta, lat . scient. suricata, deriv. da
fantastiche. = voce dotta, lat . subrectto -ònis, nome d'azione da
morti. = voce dotta, lat . subrogàre, comp. da sub (
surdesolido. sursum còrda, locuz. lat . con valore di inter. per
e comunicabile. = voce dotta, lat . tardo susceptibìlis, agg. verb.
non nulla. = voce dotta, lat . tardo susceptivus, agg. verb.
salute mia. = voce dotta, lat . tardo susceptor -òris, nome d'agente
suscitàbulo. = voce dotta, lat . suscitdbulum, propr. 'ciò che dà
gli sdegni. = voce dotta, lat . suscitare, comp. da sw [
ho mangiato poco fa. = dal lat . susum per sursum, comp. da
gran duca. = voce dotta, lat . suspleax -àcis, deriv. da suspicàri
. = voce dotta, deriv. dal lat . suspicàri (v. suspicare).
. -in costruzioni sintattiche analoghe a quelle lat . in dipendenza dai 'verba timendi'.
genera sospezione. = voce dotta, lat . suspicìo -ònis, nome d'azione da
dotta, deriv. dal nomin. del lat . suspicìo -ònis (v. suspicione)
sussaltazióne. = comp. dal lat . sub (v. sub1) e
direbbe sussecive. = voce dotta, lat . subsecivus, comp. da sub (