ritorna. = voce dotta, dal lat . stabilìtas -àtis, deriv. da stabìlis
bottega. = comp. dal lat . extra (v. extra) e
verità. = comp. dal lat . extra (v. extra) e
straforzino e = comp. dal pref. lat . ex, con valore intens.,
par = comp. dal lat . extra (v. extra) e
. pudente. = comp. dal lat . extra (v. extra) e
om = comp. dal lat . extra (v. extra) e
= comp. dal pref. lat . ex, con valore intens.,
grande quantità. = comp. dal lat . extra (v. extra) e
si lavano. = comp. dal lat . extra (v. extra) e
strafritto. = comp. dal lat . extra (v. extra) eda
incorona. = comp. dal lat . extra (v. extra) e
della = comp. dal pref. lat . ex, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
chiuso. = voce dotta, lat . strages, connesso con sternere (v
nostra vita! = comp. dal lat . extra (v. extra) e
vicina contentezza. = comp. dal lat . extra (v. extra) e
premia. = comp. dal lat . extra (v. extra) e
detta. = comp. dal lat . extra (v. extra) e
trionfare. = comp. dal lat . extra (v. extra) e
., 8839), che è dal lat . tragitta (v. tragula)
è insoffribile. = comp. dal lat . extra (v. extra) e
che rosee. = comp. dal lat . extra (v. extra) e
gonzo! = comp. dal lat . extra (v. extra)
verbi stragozzati. = comp. dal lat . extra (v. extra) e
stragrave accidente. = comp. dal lat . extra (v. extra) e
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
stragola. = voce dotta, lat . stragula, dal tema di sternère (
maraviglia? = voce dotta, lat . stragulum, dal tema di sternère (
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
rider quanto? = comp. dal lat . extra (v. extra) eda
casa. = comp. dal lat . extra (v. extra) e
artagoticamente. = comp. dal lat . extra (v. extra) eda
sono 'strainùtile'. = comp. dal lat . extra (v. extra) eda
a desinare. = comp. dal lat . extra (v. extra) eda
di area lucch., comp. dal lat . extra (v. extra) e
è stralarga. = comp. dal lat . extra (v. extra) eda
), con cambio di pref. (lat . extra). stralatato
mani. = comp. dal lat . extra (v. extra) e
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore privai, e
mattoni. = comp. dal lat . extra (v. extra) e
dietreggiatore ». = comp. dal lat . extra (v. extra) e
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
anco stralisciato. = comp. dal lat . extra (v. extra) e
di area lucch., comp. dal lat . extra (v. extra) e
di area sett., comp. dal lat . extra (v. extra) e
e stralodandosi. = comp. dal lat . extra (v. extra) e
nelle dorature. = comp. dal lat . extra (v. extra) e
un lampanaio. = comp. dal lat . extra (v. extra) e