. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore privativo-detrattivo, e
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore privai, e
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore privativo-detrattivo, e
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore privai, e
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore privai, e
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore privai, e
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore privai, e
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore privai, e
semi. = voce dotta, lat . scient styfelia, deriv. dal gr
voglie. = voce dotta, lat . styx, calco del gr. etpropr
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore di separazione o
portogli, estaleiro, deriv. da un lat . * hastella 'assicella'.
area centromerid., che risale al basso lat . usitilium (sec. vili)
quello stimma. = voce dotta, lat . stigma, dal gr. orlyna,
e altre insegne militare. = dal lat . stigma (v. stigma *)
insetti. = voce dotta, lat . scient. stigma, dal class,
= voce dotta, comp. dal lat . scient [physo] stigma [veneno
delle antille. = voce dotta, lat . scient stigmatophyllum, comp. dal lat
lat. scient stigmatophyllum, comp. dal lat . stigma (v. stigma3)
= voce dotta, comp. dal lat . stigma (v. stigma1) e
semi. = voce dotta, lat . scient. stilbum, deriv. dal
che gli inglesi diedero alla parola 'style'(lat . 'stilus'), indica l'
cetra longobarda e spuria. = lat . stilus (v. stilo 1)
lo stilidio. = voce dotta, lat . scient. stylidiaceae, dal nome del
lidiee. = voce dotta, lat . scient. stylidiaee, deriv. da
. = voce dotta, lat . scient. stylidium, dal gr.
. = voce dotta, lat . scient. stiliferidae, dal nome del
= dalla voce dotta, lat . scient. stiligeridae, dal nome del
pendenti. = voce dotta, lat . scient stylion, deriv. dal gr
; / ghiac = voce dotta, lat . stilla, di origine incerta (forse
ispirito. = voce dotta, lat . stillare, denom. da stilla (
corrompe. = voce dotta, lat . stillaticius, deriv. da stillare (
balisarda stessa. = voce dotta, lat . stillicidtum, comp. da stilla (
. = voce dotta, lat . scient stillingia, dal nome del naturalista
più lungo della vostra daga. = lat . stilus 'oggetto con forma lunga e appuntita
subposita. = voce dotta, lat . stylobàtes e stylobàta, dal gr.
azione narcotica. = voce dotta, lat . scient. stylophorum [dyphyllum] (
. = voce dotta, lat . scient. stylophorus, comp. dal
stylographic [pen], comp. dal lat . stilus (v. stilo)
lunghezza. = voce dotta, lat . scient. stylommatophora, comp. dal
e vespidi. = voce dotta, lat . scient stylopidae, dal nome del genere
nello stiloforo. = voce dotta, lat . scient. stylo [phorum dyphyllum \
un patrimonio). = dal lat . aestimabilis, agg. verb. da
edi- smati. = dal lat . stymma -àtis, che è dal gr
e più bianco. = dal lat . stimmi, che è dal gr.
ho madonna mia. = dal lat . stimulare, denom. da stimulus (
stimolatrici delle dolenti anime. = dal lat . stimulator -dris, nome d'agente da
continuo dintorno. = voce dotta, lat . stimulosus, deriv. da stimùlus (
sin a mezzo maggio. = dal lat . aestivus (v. estivo),
la stipa al culo. = lat . stipa, connesso dagli antichi con stipula