angelum fortem'. = voce dotta, lat . stabiltens -entis, pari. pres.
zero. = voce dotta, lat . stolidttas -àtis, deriv. da stolìdus
e saggio. = voce dotta, lat . stolìdus, forse connesso con stultus (
riproduzione agamica. = voce dotta, lat . stolo, ònis, 'pollone, germoglio'
comp. da stolone1 e dal tema del lat . ferre 'portare'. stolonizzazióne, sf
amante. = voce dotta, lat . stultiloauìum, comp. da stultus (
, n. 9. = dal lat . stultus, di origine incerta.
stomacano se hanno = voce dotta, lat . stomacàce, dal gr. oxojiaxàxii,
denom. da stomaco, sul modello del lat . stomachàri, che vale propr.
deriv. da stomaco, sul modello del lat . stomachìcus (cheperò vale 'sofferente di stomaco'
imbriani, 7-174: = voce dotta, lat . scient stomatopoda, comp. dal gr
marini. = voce dotta, lat . scient stomapoda, comp. dal gr
bocca cigliata. = voce dotta, lat . scient stomoblephara, comp. dal gr
metazoi. = voce dotta, lat . scient. stomodaeum, comp. dal
coronaria stomatica. = voce dotta, lat . scient. stomogastrica, comp. dal
vino. = voce dotta, lat . stomoma, che è dal gr.
mossi. = voce dotta, lat . scient stomoxydae, comp. dal gr
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore privai, e
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore privai, e
. e. w., 7400 dal lat . rotundus (v. rotondo)
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
w! (7400) riconduce al lat . rotundus (v. rotondo).
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat . eoe-, con valore intens.,
-stoppàccio (v.). = lat . stuppa, dal gr. otùjijiti,
. masch. di stoppa-, cfr. lat . mediev. stupinus (a modena
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
potrebbe tuttavia trattarsi di un continuatore del lat . extorquère (v. estorcere)
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore privat.,
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
incerto: probabilmente comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.
storiàccia (v.). = lat . bistorta, dal gr. io-copia,
lascerà. = denom. dal lat . eccles. stauros, che è dal
questo parlare. = voce dotta, lat . historìcus, dal gr. ioroqixóg,
comp. da storia e dal tema del lat . faclre 'fare'. con le
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore di allontanamento,
l'affrontò da bestia. = dal lat . tardo historiogràphus, con aferesi (v
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore di separazione o
in becco hanno puliva. = dal lat . tardo stornellus, dimin. del class
perché vanno a stormo. = dal lat . stumus, di origine indeur.
= etimo incerto: forse da un lat . volg. * exturpiàre (denom.
della tonica; altri partono da un lat . volg. * stroppeàre, adattamento
= comp. del pref. lat . ex-, con valore privai, e
., sieno puniti. = dal lat . extorquére (v. estorcere),
d'azione da storcere, sul modello del lat . torsìo -ónis 'spasimo'(v
! = comp. dal pref. lat . ex-, con valore privativo-detrattivo, e
s'appella stortilato. = dal lat . mediev. stortilatum (nel sec.
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore privai, e
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore privativo-detrattivo, e