. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
a pian passo rimane. = dal lat . tardo succussàtus, deriv. da succussus
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore privai, e
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore privai, e
(v.), col pref. lat . ex-, con valore in
? = comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
= probabile sovrapposizione di scaglia e scorza al lat . spotta (v. spoglia)
. in skof-; cfr. lat . mediev. scoffones, scuffones, scoffonus
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore privai, e
nasconde in seno. = dal lat . scopùlus (v. scopulo),
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore privai, e
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
comp. da scoiattolo e dal suff. lat . -formis (da forma 'forma'
in quel peccato. = dal lat . tardo excoriàre, comp. dal pref
la porta. = da un lat . volg. scuriólus, per la forma
= voce sen., dal lat . volg. scuriólus (v. scoiattolo
sdo = comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
bocca. = voce dotta, lat . scient. siphonostoma, comp. dal
di sifone. = voce dotta, lat . scient. siphonostomata, plur. di
= voce dotta, comp. dal lat . sipho -ònis (v. sifone)
femmine avvolgono a = voce dotta, lat . scient. xiphosoma, comp. dal
= etimo incerto: forse riconducibile al lat . suffultus, pari. peri,
più forti. = voce dotta, lat . sigamber (o sygamber e sugamber)
dotta, dal toponimo gr. styeiov (lat . sigèum), protenuto, schifando
sigilli dell'apocalisse. = lat . tardo sigillare, denom. dal class
mondiale? = voce dotta, lat . scient. sigillarla, deriv. dal
del fusto. = voce dotta, lat . scient. sigillariaceae, dal nome del
dei signacoli. = voce dotta, lat . sigillarìus, deriv. da sigillum (
uomini. = voce dotta, dal lat . si [n] gillatim, allotropo
argento dorata. = voce dotta, lat . sigillum, dimin. di signum (
. simbolo. = voce dotta, lat . tardo sigla -òrum, probabile forma
della varianza. = voce dotta, lat . sigma, deriv. dal gr.
= voce dotta, deriv. dal lat . sigma -àtis (v. sigma)
= voce dotta, deriv. dal lat . sigma -àtis (v. sigma)
specie. = voce dotta, lat . scient. sigmodon -ontis, comp.
= voce dotta, calco del lat . tardo signanter persignificanter (v. significantemente
li sigilli. = deriv. dal lat . signum, forse attraverso un lat tardo
= voce dotta, deriv. dal lat . signìfer (v. signifero),
ne declina. = voce dotta, lat . signìfer 'portainsegna, vessillifero', comp
significatività. = voce dotta, lat . significantia, deriv. da significare (
il valore semantico (e traduce il lat . 'significati©'). guidotto da bologna
parole. = voce dotta, lat . significare, comp. da signum (
egli è. = voce dotta, lat . tardo significativus, agg. verb.
derisoria. = voce dotta, lat . significano -onis, nome d'azione da
cocciopesto. = voce dotta, lat . signinus, deriv. da signìa 'signa'
(v.). = dal lat . senior -óris, comparai di senex 'vecchio'
tuo. = voce dotta, lat . scient. sika, dal giapp.