Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. XVIII Pag.101 - Da SCOCCATA a SCOCCIATO (3 risultati)

. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore di separazione o

., comp. dal pref. lat . ex-, con valore privat.,

. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore privat, e

vol. XVIII Pag.1057 - Da SICOFANTE a SICULO (2 risultati)

alpi. = voce dotta, lat . sycomóros e sycomórus, dal gr.

dai fiori. = voce dotta, lat . scient. syconium coniato da ch.

vol. XVIII Pag.1058 - Da SICULO a SICURAMENTE (2 risultati)

vocaboli siculolombardi. = voce dotta, lat . sicùlus, dal gr. zixexós,

: forse alter, scherz. della formula lat ., 'sicut erat [in

vol. XVIII Pag.1059 - Da SICURAMENTE a SICURARE (1 risultato)

deriv. da segur, che è dal lat . securus (v. sicuro)

vol. XVIII Pag.1069 - Da SICURTÀ a SICURTÀ (1 risultato)

il proverbio cancelleresco. = dal lat . secùrus, propr. 'scevro di timore'

vol. XVIII Pag.1072 - Da SICURTANZA a SIDERAZIONE (7 risultati)

la volete pagare. = dal lat . securltas -àtis, deriv. da secùrus

miserie. = dalla formula del lat . eccles. sicut erat [in principio

corde. = voce dotta, lat . scient. sida, dal gr.

sididi. = voce dotta, lat . scient. sida, dal gr.

donna anna. = voce dotta, lat . sideralis, deriv. da sidus -iris

morboso). = voce dotta, lat . siderans -antis, pari. pres.

carbone. = voce dotta, lat . sideratus, pari. pass, di

vol. XVIII Pag.1073 - Da SIDERAZIONE a SIDEROCRISTA (9 risultati)

coltura siderale. = voce dotta, lat . sideratìo -ónis 'disseccamento delle piante'(

io dirò. = voce dotta, lat . sidus -iris, di origine incerta.

suo amico. = voce dotta, lat . sideréus, da sidus -eris 'stella,

animale. = deriv. dal lat . sidus -iris (v. sidereo)

. = voce dotta, lat . siderites, dal gr. 016401x45,

luglio. = voce dotta, lat . sideritis, dal gr. 016401x15 -1x1605

nuovo metallo. = voce dotta, lat . scient. siderum, dal gr.

pur carbonata. = voce dotta, lat . scient. siderocalcites, comp. dal

unghia. = voce dotta, lat . scient. sideroclepte, comp. dal

vol. XVIII Pag.1074 - Da SIDEROCROMO a SIDEROSI (10 risultati)

, ecc. = voce dotta, lat . scient. siderodendrum, comp. dal

odell'acciaio. = voce dotta, lat . scient. siderographia, comp. dal

pure fossili. = voce dotta, lat . scient. siderolithes, comp. dal

. scient. siderolithes, comp. dal lat . sidus -iris (v. sidereo

dell'avvenire. = voce dotta, lat . scient. sideromantia, comp. dal

= voce dotta, comp. dal lat . sidus -iris (v. sidereo)

sideropecilo. = voce dotta, lat . scient. sideropoecilus, dal gr.

ferro. = voce dotta, lat . scient. sideropyrites, comp. dal

all'asse. = voce dotta, lat . scient. sideroschisolithes, comp. dal

= voce dotta, comp. dal lat . sidus -iris (v. sidereo)

vol. XVIII Pag.1075 - Da SIDEROSSILO a SIDRATO (8 risultati)

del giappone. = voce dotta, lat . scient. sideroxylon, comp. dal

= voce dotta, formata sul lat . sidus -iris (v. sidereo)

interessante metallo. = voce dotta, lat . scient. siderotechnia, comp. dal

colonia sabina. = voce dotta lat . sidicinus (e sidicini).

et iusta. = deriv. dal lat . sedècim 'sedici'. sididi,

bivalve. = voce dotta, lat . scient. sidides, dal nome della

telegrafo nautico. = voce dotta, lat . sidus (v. sidereo);

bandiere sfidatrici. = voce dotta, lat . sidonìus, gr. zióóviog o ziótovios

vol. XVIII Pag.1076 - Da SIDRERIA a SIEPE (4 risultati)

tuto sidrato e podagroso. = lat . sideràtus 'debole, infiacchito'(v.

. = fr. cidre, dal lat . tardo sicura 'bevanda inebriante', deriv

. = dal toponimo siena (lat . sena, deriv. da un gentilizioetrusco

assuan) in cui fu ritrovata (lat . syene, dal gr. luryvti)

vol. XVIII Pag.1077 - Da SIEPISTA a SIERO (3 risultati)

(v. sepone). = lat . saepes, di origine incerta.

dei nomi d'azione dei comp. lat . di pacare 'fare'. sièrla

finestra; nottola. = dal lat . serùla, deriv. da sera,