istro? = voce dotta, lat . educator -óris * che educa '
idea italica. = voce dotta, lat . mediev. educàtorius (da educare
nel tempo. = voce dotta, lat . èvolutiò -ònis 'svolgimento * (da
dattilografa. = voce dotta, lat . èvolvère 'far rotolare, tirar su
vomitante. = voce dotta, lat . èvomèns -èntis, part. pres.
evonimo. = voce dotta, lat . scient. evonymella (da evonymus)
estate. = voce dotta, lat . scient. evónymus (1737),
hallucalis). = voce dotta, lat . scient. evotomys, comp. dal
solitarie. = voce dotta, lat . èvulsus * sradicato ', part.
). ex, prep. lat . si adopera come prefisso per indicare
ex maglia, ecc. = dal lat . ex, nel signif. di *
(exabrupto, esabrutto), locuz. lat . aw. improvvisamente, tutto a
quegli sposi mi seccano! = lat . ex abrupto, comp. da ex
ex abundanti, locuz. avverb. lat . per un di più, in
ex abundanti '. = lat . ex abundanti (quintiliano), comp
ex aequo, locuz. avverb. lat . alla pari. b.
a pari merito nella classifica. = lat . ex aequo, comp. da ex
aequo), locuz. avverb. lat . secondo criteri di equità. boccardo
speciali contingenze del fatto. = lat . ex aequo et bono, comp.
ex cathedra, locuz. avverb. lat . dalla cattedra (e nel linguaggio
, iv-240: 'ex cathedra', lat ., 'dall'alto della cattedra': e
modo dogmatico e cattedratico. = lat . ex cathedra, comp. da ex
accecante. = voce dotta, lat . scient. excoecaria, comp. da
. ex cédola, locuz. lat . aggett. finanz. privo (un
. = * comp. dal lat . ex con valore privativo e cedola (
triangolo. = comp. dal lat . ex 'da'e centro (v.
part. pass, neutro plur. del lat . excerpère 'trarre fuori '(
meno differenziate. = voce dotta, lat . scient. excipùlum, dal tema di
. esclaustrazione. exclusive, avv. lat . esclusivamente. statuto dell'arte
si possa con giuramento. = lat . exclusive 'in modo esclusivo '.
ex concessis, locuz. avverb. lat . filos. argomentazione sillogistica in cui
con questa restrizione. = lat . ex concessis, comp. da ex
ex consensu, locuz. avverb. lat . per consenso, col permesso.
consenso, col permesso. = lat . ex consensu, comp. da ex
ex consequènte, locuz. avverb. lat . conseguentemente. frezzi, iv-20-65:
eterno e felice ne porta. = lat . ex consequente, comp. da ex
. excursus, sm. invar. lat . digressione, divagazione (del discorso
dei professori in raduno. = lat . excursus -ùs * digressione '.
ex dono, locuz. avverb. lat . per dono, per munificenza (
mecenati e benefattori). = lat . ex dono, comp. da ex
'dono '. exeat, voce lat . sostant. eccles. formula di
= voce dotta, comp. dal lat . ex * da, fuori 'e
cranica. = voce dotta, lat . scient. exencephalia, comp. dal
visceri addominali. = voce dotta, lat . scient. exenterèsis, dal lat.
, lat. scient. exenterèsis, dal lat . tardo exenteràre 'sviscerare '
esecutivo. = voce dotta, lat . exequatur, terza pers. del congiuntivo
). = voce dotta, lat . scient. exaeresis, gr. è£a£peoic
). = voce dotta, lat . exiens exeuntis, part. pass,
colliri. = voce dotta, lat . scient. exidia, dal gr.
informata conscientia, locuz. avverb. lat . coscientemente, con piena coscienza.