edilizii. = voce dotta, lat . aediltcius, da aedes 1 casa,
generazione. = 'voce dotta, lat . scient. aedoeòdynia, comp. dal
). = voce dotta, lat . scient. oedipoda, dal gr.
in colombia. = voce dotta, lat . scient. oedipomidas, comp. da
. = voce dotta, dal lat . edicère * notificare, comandare '.
ricordevoli amici. = formato sul lat . eciére 'dar fuori '(cfr
grande. = voce dotta, lat . tardo hèdysaron (dioscoride), dal
comodamente situata. = voce dotta, lat . edltus, part. pass, di
riesumare. = voce dotta, lat . mediev. exhumàre (creato prima
trufferia rincrescimento. = voce dotta, lat . exsùpèràns -àntis, part. pres.
più desiderabile. = voce dotta, lat . exsuperàntia, da exsuperans -antis,
immoderata. = voce dotta, lat . exsuperàtio -snis, deriv. da exsupe
e ragionevole. = voce dotta, lat . esurire 4 aver fame, bramare '
falso. = voce dotta, lat . exustus, part. pass, di
. exutoire, ingl. exutory, dal lat . exùtùs, part. pass
conchiglie ristora. = voce dotta, lat . exuviae 4 spoglie ', da exuère
esveio. = voce dotta, lat . tardo exvigilàre, che sostituisce il
exviscerata. = voce dotta, lat . evisceràtus, part. pass, di
della sardegna. = deriv. dal lat . aetas -àtis, dall'arcaico aevltas,
fr. e [d] age (lat . volg. aetaticunt, da aetas
, ecc. = voce dotta, lat . scient. aethalium, deriv. dal
moglie. = voce dotta, lat . hethaeus, dal gr. xexxaìoi;
del nord. = voce dotta, lat . scient. etheostomidae, comp. dal
solitario. = voce dotta, lat . aether -iris, dal gr. auhjp
in atomi. = voce dotta, lat . aethereus, variante di aetherius,
dipartiremo. = voce dotta, lat . tardo aeternàlis, da aeternus * eterno
clamorosa. = voce dotta, lat . aeternàre, da aeternus * eterno '
. amen. = voce dotta, lat . aeternitds -dtis, da aeternus 1 eterno
di resurresso. = voce dotta, lat . aeternus, da un anteriore aeviternus.
ciclo vitale. = voce dotta, lat . scient. heterobios, comp. dal
nel nilo. = voce dotta, lat . scient. heterobranchus, con allusione
dell'etiopia. = voce dotta, lat . scient. hcterocephalus, comp. dal
in canali. = voce dotta, lat . scient. heterocoela, comp. dal
loro. = voce dotta, lat . scient. heterocera, comp. dal
. « = voce dotta, lat . tardo heteroclitus, dal gr. èxepó-
. xantoficee. = voce dotta, lat . scient. heterocontae, comp. dal
coltivate. « = voce dotta, lat . scient. heterodera, comp. dal
= voce dotta, deriv. dal lat . scient. heterophyllia: cfr.
<; 'altro 'e dal lat . scient. gametangium, deriv. dal
medesima specie. = voce dotta, lat . scient. heterogamus, comp. dal
sette. = voce dotta, lat . scient. heterogamus: cfr. eterogamia
specie differenti. = voce dotta, lat . scient. heterogeneus, dal gr.
). = voce dotta, lat . scient. heterognathi, comp. dal
<; 'altro * e dal lat . gradus 'grado, ordine successivo '
= voce dotta, comp. dal lat . scient. aethèr -iris e
= voce dotta, comp. dal lat . scient. aethèr -iris e
zampe. = voce dotta, lat . scient. heteromèra, comp. dal
dorsale. = voce dotta, lat . scient. heteromi, comp. dal
miari. = voce dotta, lat . scient. heteromyaria, comp. dal