. tola 'tavola dell'alfabeto'), dal lat . * taula, per il class
lynceis. = voce dotta, lat . tuscus 'etrusco', al plur. tusci
gustare per modo alcuno. = dal lat . vinum (divenuto masch. nella lingua
= voce dotta, lat . vinolentus e vinulentus, deriv. da
borromeo. = voce dotta, lat . vinosìtas -àtis, deriv. da vinosus
cathena. = voce dotta, lat . vinctus, part. peri, di
orzo. = voce dotta, lat . violacéus, deriv. da viòla (
la metta a risalti. = dal lat . violarìum (in vairone), deriv
violar segreti. = voce dotta, lat . violare, connesso con vis 'forza,
= voce dotta, deriv. dal lat . tardo violaris, che è da viola
per il n. 1, cfr. lat . violàtum [vìnum] (in
scuopre. = voce dotta, lat . violator -òris, nome d'agente da
intelletto. = voce dotta, lat . violentla, deriv. da violentus (
e la vitalba. = dal lat . viburna, plur. del neutro viburnum
(v.). = dal lat . vipéra (passato anche alla terminologia scient
razza bacchettoni. = voce dotta, lat . viperéus, deriv. da vipera (
= voce dotta, dal lat . viperinus, deriv. da vipèra (
redi, = voce dotta, lat . scient. viperinae, dal nome del
. = voce dotta, dal lat . virago anis, deriv. da vir
le viole. = voce dotta, lat . virens -èntis, pari. pres.
bruno. = voce dotta, lat . scient. vireonidae, deriv. dal
verdi. = voce dotta, lat . scient. virescentia, deriv. dal
con consiglio. = voce dotta, lat . virescere, incoativo di virère (v
del nostro. = voce dotta, lat . vergilianus, deriv. da vergilius;
o virginee. = voce dotta, lat . virginlus, deriv. da virgo 4nis
km. = voce dotta, lat . scient. virginia-, cfr. ingl
. francio. = voce dotta, lat . scient virginium, deriv. da virginia
sito. = voce dotta, lat . virgo (v. vergine).
affini. = voce dotta, lat . scient. virgularia, deriv. dal
ordine pennatulacei. = voce dotta, lat . scient. virgularidae, dal nome del
provincie raccolsero. = voce dotta, lat . virgultum, deriv. da virgùla (
navale raffaele rossetti. = locuz. lat ., propr. 'con le forze unite'
= voce dotta, comp. dal lat . vir -i (v. viro)
comp. da virus e dal tema del lat . caedère 'abbattere, uccidere'; è
fiume. = voce dotta, lat . viridans -antis, part. pres.
molto lontano. = voce dotta, lat . viridis (v. verde).
'cynoglossum viridiflorum'. = voce dotta, lat . scient. viridiflorus, comp. dal
= voce dotta, deriv. dal lat . viridis (v. viride);
merito causata. = voce dotta, lat . viriditas -àtis, deriv. da viridis
= voce dotta, deriv. dal lat . viridis (v. viride).
. da virus e dal tema dei composti lat . di ferre 'portare'; è registr
= voce dotta, comp. dal lat . vir viri (v. viro)
. 2. = voce dotta, lat . virilis, deriv. da vir viri
frutti. = voce dotta, lat . viritttas -àtis, deriv. da virilis
, amfoidi, viride. = dal lat . virióla, dimin. di virìa (
distribuito. = voce dotta, lat . viritanus, deriv. da viritim 'a
che geme. = voce dotta, lat . vir viri, di origine indeur.
dal fr. virole, che è dal lat . virióla (v. virìola).
o virosi. = voce dotta, lat . tardo virosus, deriv. da virus
l'altra. = voce dotta, lat . virtus -utis, deriv. da vir