'cina'. sinibaldi, agg. invar . tipogr. carattere sinibaldi (o
(senesciallo, siniscià), sm. invar . ant. siniscalco. - gran
spartigiaco (spartigiacco), sm. invar . antico pugnale medievale corto e robusto
sfondagiaco. spartigrano, sm. invar . parte delle mietitrici e delle mietitrebbiatrici
.). spartimatrimònio, sm. invar . ant. prelato della sacra rota
delli rei. spartinéve, sm. invar . veicolo stradale o ferrovia
spartióra (spartióre), sm. invar . soneria per orologio ottenuta
spartire1. spartitràffico, sm. invar . elemento, per lo più consistente
da spartire1. spartivalanghe, sf. invar . costruzione muraria a forma di prisma
. (femm. -a, ma anche invar .). spasimante, corteggiatore appassionato
). spassamartèllo, sm. invar . letter. ant. chi sfoga le
). spassapòpolo, agg. invar . che è oggetto di derisione da
spasseggialargo, sm. e f. invar . letter. ant. persona boriosa
spaventare1. spaventanécci, sm. invar . scherz. nella locuz. a
padre. spaventapane, sm. invar . scherz. nella locuz. a
). spaventapàssere, sm. invar . spaventapasseri. verga, 7-450
cherubini). spaventapòpoli, agg. invar . che atterrisce con la minaccia di
. spacìosità, spaziositadé), sf. invar . grande estensione, vastità di un
, spazza campagne), sm. invar . milit. antico tipo di archibugio
spazzacapélli, sm. e f. invar . lavorante in un negozio di parrucchiere
spazzacase, sm. e f. invar . chi svolge i lavori domestici più
spazzacèssi, sm. e f. invar . chi ha l'incarico di pulire
spazzacontrade { spazza contrade), sm. invar . ant. fannullone, sfaticato,
.). spazzacquedótti, sm. invar . ant. persona addetta alla pulizia
. spazzafórno, sm. invar . disus. spazzola usata per pulire
). spazzamare, sm. invar . imbarcazione munita di apparecchiature atte a
spazzare1. spazzamine, sm. invar . dragamine. panzini, iv-652
fruciandolo. spazzanéve, sm. invar . lama d'acciaio applicata a un
spazzante. spazzapózzi, sm. invar . ant. persona addetta alla pulizia
spazzastrade (spazzastrada), sm. invar . disus. spazzino (e può
spazzare1. spazzatamburi, sm. invar . tess. operaio addetto alla pulizia
spazzatura. spazzauòvo, sm. invar . scherz. modo di sciare in
spècimen (specìmene), sm. invar . (rar. plur. specìmina)
specismo. speck, sm. invar . gastron. prosciutto di maiale affumicato
sf. (plur. ant. anche invar .). la ricerca attuata
spèculum, sm. (plur. invar . o specula). latin. medie
. mòccolo), sm. invar . spegnitoio. bandi, 2-ii-246:
). spegniscintilla, agg. invar . elettrotecn. che ha lafunzione di eliminare
spelacchiato. spelatili, agg. invar . usato per-togliere il rivestimento isolante dei
. spellatili, agg. invar . spelatili. = comp.
spendere1. spendifiato, sm. invar . chi spreca il fiato in ciarle;
da spennare \ spennatacchini, sm. invar . chi provvede alla spiumatura di un
. spènserre, spènzer), sm. invar . giacca o gilè di maglia
(spen$olóne, spenzolone), agg. invar . tenuto in modo da pendere e
spèrma cèti, spermacèto), sm. invar . so stanza untuosa,
spermatocisti (spermatocìstide), sf. invar . anat. vescicola seminale.
spetdbilità, spettabilitade), sf. invar . titolo onorifico usato in segno di deferenza
da spezzare. spezzacavìglie, agg. invar . che provoca o può provocare la
). spezzafórche, sm. invar . furfante, poco di buono.
). spezzamàglie, sm. invar . ant. millantatore, gradasso.