2. agg. invar . che ricopre temporaneamente una carica vacante.
sostant. ad lìmina, agg. invar . eccles. che si deve rendere obbliga
. ad lìtteram, agg. invar . alla lettera. -anche con valore
. ad nutum, agg. invar . dir. che concerne, che è
volontà'. adobe, sm. invar . edil. mattone di argilla o fango
). ad persònam, agg. invar . che viene conferito solo a una
. ad quèm, agg. invar . dir. che concerne, che è
demo2 [dèmo], sm. invar . demotape. s. ballestra
démodé [démodé], agg. invar . che non è più di moda (
demotape [demotèjp], sm. invar . nastro o cassetta contenente uno o
denim [dènim], sm. invar . tess. tipo di tessuto jeans,
da denominare. denotatum, sm. invar . ling. relazione che si istituisce fra
denteile [dantèl], sf. invar . trina, merletto. panzini [
dépendance [depandàns], sf. invar . edificio secondario separato, che fa
dépistage [depistàj], sm. invar . medie. ricerca sistematica di fenomeni
dépliant [depliàn], sm. invar . (anche plur. dépliants).
déraciné [derasiné], agg. invar . (anche plur. déracinés).
dérapage [derapàj], sm. invar . derapata (nel linguaggio ae
derby [dèrbi], sm. invar . sport. corsa al galoppo per puledri
deregulation [dereguléson], sf. invar . politica economica basata soprattutto sull'abolizione
cri [dernjé krì], agg. invar . che è all'ultima moda,
derrick [dèrrik], sm. invar . tecn. tipo di gru.
déshabillé [dejabijé], sm. invar . elegante vestaglia femminile.
design [dejajn], sm. invar . tecn. industriai design.
, progettare'. designatimi, sm. invar . ling. relazione che si istituisce fra
dejajner], sm. e f. invar . (anche'plur. designers).
desk [dèsk], sm. invar . particolare scrivania per computer. gulliver
desktop [dèsktop], sm. invar . inform. computer da tavolo.
publishing [dèsktop pàblisin], sm. invar . inform. attività editoriale svolta su
[dessèr, dessèrt], sm. invar . ultima portata di un pasto costituita
tartaro'. detartrasi, sf. invar . medie. asportazione meccanica o mediante
detective [detèktiv], sm. invar . poliziotto privato; agente investigativo.
détente [detànt], sf. invar . distensione morale o intellettuale. -in
deuce [djùs], sm. invar . nel tennis, punteggio di 40 pari
dalla radiazione. devadasi, sf. invar . relig. in india, giovane donna
1-xi-159. devanàgari, sf. invar . ling. alfabeto usato per l'antico
devolution [devolùson], sf. invar . nel linguaggio politico e giornalistico,
sostant. dharma, sm. invar . relig. nella religione vedica, norma
dhow [dàu], sm. invar . (anche plur. dhows).
voce ingl. dìa, sf. invar . diapositiva (ed è di uso colloquiale
milady winter. diacòlor, sf. invar . fotogr. diapositiva a colori.
. diapo, sf. invar . diapositiva (ed è di uso colloquiale
diatape [diatèjp], sm. invar . sistema audiovisivo che si avvale di
1811-1855). diegèsi, sf. invar . letter. svolgimento, andamento narrativo
diesel [dìjel], sm. invar . meccan. tipo di motore a combustione
2. sm. invar . finanz. ammontare dell'interesse giornaliero.
digest [dàjgest], sm. invar . (anche plur. digests).
[diktat, diktat], sm. invar . trattato di pace imposto dai vincitori
da dilatometro. dildo, sm. invar . (anche plur. dildi).
'misura'. dinar, sm. invar . numism. nel medioevo, moneta d'