approdo. èlibus, sm. invar . elicottero adibito al trasporto di molte
scalo. eliscì, sm. invar . eliskì. = comp.
eliskì (heliskì), sm. invar . sci fuoripista praticato servendosi dell'elicottero
elitaxi, sm. (elitassì). invar . elicottero che trasporta passeggeri a pagamento
élite [elìt], sf. invar . (anche plur. élites).
. ellepì, sm. invar . disco a trentatré giri.
. elmintòsi, sf. invar . biol. elmintiasi. =
. èlmolo, sm. invar . che appartiene a una piccola tribù di
voce bantu. elocùtio, sf. invar . retor. elocuzione. = voce
e-mail [imèjl], sf. invar . inforni. posta elettronica. -anche
embrassons-nous [ambrassòn nu], sm. invar . rappacificazione superficiale o accordo per lo
tembriotomia. emendàtio, sf. invar . filol. correzione congetturale di un
èmmental (èmmenthal), sm. invar . formaggio svizzero di latte di vacca
svizzera centrale. emocatèresi, sf. invar . biol. emolisi. = voce
emocromogeno. emocròmo2, sm. invar . medie. esame emocromocitometrico.
da derivato. emodiàlisi, sf. invar . medie. depurazione del sangue dai
emoticon [imotàjkon], sf. invar . (anche plur. emoticons).
enchilada [encilàda], sf. invar . (anche plur. enchiladas).
enclave [anklàv], sf. invar . (anche plur. enclaves).
'includere'. encòder, sm. invar . inform. negli elaboratori elettronici, dispositivo
xénvcu 'taglio'. encoprèsi, sf. invar . medie. encopressià. l
cellula'. endocitòsi, sf. invar . biol. trasporto di materiali solidi o
all'endofasia. endogenità, sf. invar . sviluppo con caratteristiche proprie e peculiari
endorsement [indòrsment], sm. invar . banc. girata. = voce
endòxa, sm. plur. invar . filos. nei sillogismi dialettici, opinioni
endurance [indjùrans], sf. invar . fase dell'allenamento sportivo finalizzata a
sono responsabili. enduro, sm. invar . gara motociclistica su lunghi percorsi fuoristrada
mènager], sm. e f. invar . dirigente che si occupa del risparmio
[anfàn dii siècl], sm. invar . persona i cui comportamenti, gusti
gaté] (enfant-gàté), sm. invar . (anche plur. enfants gàtés
enfant-prodige), sm. e f. invar . (anche plur. enfants prodige
terìbl], sm. e f. invar . bambino molto vivace e turbolento,
engagé [angajé], agg. invar . (anche femm. engagée e plur
engagement [angajmàn], sm. invar . impegno, in partic. politico,
engager 'impegnare'. engerà, sm. invar . pane preparato con farina di sorgo (
engineering [engìnirin], sm. invar . l'insieme delle attivi
. èngler, sm. invar . unità di misura della viscosità degli oli
1842-1925). enigmaticità, sf. invar . l'essere enigmatico, allusivo, oscuro
enjambement [anfambemàn], sm. invar . (anche plur. enjanbements)
ènne), sm. e f. invar . figlio di genitori sconosciuti, trovatello
ennui [annuì], sm. invar . noia esistenziale, stato di torpore
plein [an plèn], sm. invar . nella roulette, vincita massima ottenuta
ensemble [ansàmbl], sm. invar . gruppo musicale o teatrale. la
entente [antànt], sf. invar . intesa, accordo, in partic.
, comprendere'. ènter, sm. invar . inform. comando di esecuzione di un'
enterologia. enteròsi, sf. invar . medie. malattia intestinale non infiammatoria.
entertainer [entertéjner], sm. invar . intrattenitore, animatore o cabarettista che
entertainment [entertéjnment], sm. invar . intrattenimento, divertimento, spettacolo.
entourage [anturàj], sm. invar . cerchia di collaboratori di un
entr'acte [antràkt], sm. invar . (anche plur. entriactes).