, èsid gè /], sm. invar . mus. jazz contaminato con sonorità
music 'musica'. acidolisi, sf. invar . chim. reazione di combinazione del
acmònital (acmonitàl), sm. invar . metall. lega di acciaio usata
da costituzionale. acquaària, agg. invar . milit. che viene lanciato da una
e coltura. acquafàn, sm. invar . parco di divertimenti dotato di attrazioni
e nauta. acquapàrk, sm. invar . parco di divertimenti dotato di attrazioni
connection [konnèkson], sf. invar . intesa segreta e crimi
connectivism. connettività, sf. invar . inform. proprietà di connettersi, di
connoisseur [konosór], sm. invar . conoscitore, intenditore, esperto in
konosórsip] (connaisseurship), sf. invar . conoscenza, competenza in una determinata
conquin [konkèn], sm. invar . gioco di carte simile al ramino.
. consecùtio tèmporum, sf. invar . gramm. complesso di norme che
conserva. consiglièri, sm. invar . nel gergo della mafia italo-america- na
sul consociativismo. consommé, sm. invar . brodo ristretto, in partic. di
. consovranità, sf. invar . sovranità esercitata insieme ad altri.
consumer [konsjùmer], sm. invar . econ. consumatore, in partic
colpevoli. contacólpi, sm. invar . tecn. dispositivo, applicato in par-
e colpo. contacòpie, sf. invar . tecnol. dispositivo applicato al ciclostile
uno scritto'. contafili, sm. invar . tecnol. lente d'ingrandimento montata
e filo. contafotogrammi, sm. invar . fotogr. dispositivo che nelle macchine
contafròttole, sm. e f. invar . chi racconta fandonie, bugie;
container [kontèjner], sm. invar . (anche plur. containers).
da containerizzare. contamètri, sm. invar . tecnol. dispositivo installato nelle cineprese
e metro. contaminuti, sm. invar . timer. oggi [13-iii-1958]
. metrologico. contamonéte, sm. invar . dispositivo per il conteggio delle monete
e moneta. contapassi, sm. invar . strumento che consente di registrare il
e passo, contarighe, sm. invar . in alcune macchine da scrivere, barretta
e riga. contascatti, sm. invar . dispositivo per registrare il numero di
contastòrie, sm. e f. invar . bugiardo, contafrottole. 2
continuo. continuum, sm. invar . ciò che è continuo, che non
contre [kòntr], sm. invar . nel bridge, espressione con cui un
controller [kontròller], sm. invar . ferrov. comando manuale che regola
controlling [kontròllin], sm. invar . gestione economica di un'azienda.
piastra. contropista, sm. invar . percorso effettuato in direzione opposta a
tornata. controtransfert, sm. invar . psicanal. reazione inconscia dello psicoanalista
controventata. controverità, sf. invar . idea, affermazione, in partic.
convention [konvènson], sf. invar . polit. negli stati uniti d'
cookie [kùki], sm. invar . (anche plur. cookies).
cool [kul] agg. invar . che non esprime partecipazione o coinvolgimento
cooler [kùler], sm. invar . bevanda leggermente alcolica a base di
coolie [kùli], sm. invar . (anche plur. coolies).
jazz [kul gè3], sm. invar . mus. stile di jazz, affermatosi
copiacommissióne (copiacotnmissióni), sm. invar . blocco che un rappresentante di commercio
capezzolo. copricaténa, sm. invar . rivestimento metallico che nei veicoli con
divano. coprifasce, sm. invar . camiciola in tessuto leggero che si
copriréte, sm. invar . telo che si pone sopra la rete
e risvolto. copriruòta, sm. invar . autom. coprimozzo.
copyright [kopiràjt], sm. invar . diritto che tutela la proprietà di
writer), sm. e f. invar . chi redige testi pubblicitari (anche
coque [kòk], sf. invar . gastron. uovo alla coque: uovo