dope 'drogare'. dopoalluvióne, sm. invar . periodo successivo a un'alluvione,
e alluvione. dopobagno, agg. invar . che si applica dopo il bagno o
e bagno. dopodisco, sm. invar . dopodiscoteca. g. caliceti
dopodiscoteca. dopodiscotèca, sm. invar . il periodo di tempo e gli svaghi
discoteca. dopoelezióni, sm. invar . il periodo che segue immediatamente le
doposhampoo [dopoèàmpo], agg. invar . che si applica sui capelli dopo
sisma. doposóle, agg. invar . che viene utilizzato per idratare la
e sole. dopoteatro, sm. invar . la tarda serata dopo l'uscita da
e teatro. dopovéndita, agg. invar . successivo alla vendita. nautica
misure'. dòppler, agg. invar . fis. che funziona basandosi sulla variazione
dormeuse [dormo /], sf. invar . (anche plur. dormeuses).
dorsay [dorsè], sm. invar . disus. tight panzini [1905
dossier [dossjé], sm. invar . (anche plur. dossiers).
dossologia. dot, sm. invar . telecom. unità di misura della velocità
doublé [dùbl], sm. invar . mus. in forme musicali del seicento
double-face [dublefàs], agg. invar . che ha due diritti, l'uno
dò ut dès, sm. invar . dir. contratto atipico che si verifica
down1 [dawn], agg. invar . medie. che è affetto da sindrome
download [dawnlòd], sm. invar . inform. trasferimento di informazioni da
downloading [dawnlòdin], sm. invar . inform. download.
downtown [dawntàwn], sm. invar . centro di una città. velvet
drachen-ballon [drakenbàllon], sm. invar . aeron. pallone frenato.
drag [drag], sm. invar . elegante carrozza con tiro a quattro.
queen [drag kwin], sf. invar . omosessuale maschio che ama indossare appariscenti
'regina'. dragster, sm. invar . auto da competizione originaria degli stati
dragueuse [dragò /], sf. invar . donna che seduce, conquista con
drakkàr (drakàr), sm. invar . (anche plur. drakkars).
prua. dralon, sm. invar . tess. fibra tessile sintetica acrilica usata
drammaturgia. drap, sf. invar . tess. stoffa di lana o di
drastico. dràvida, agg. invar . etnol. che appartiene a un'antica
drawback [drowbèk], sm. invar . commerc. rimborso, ristorno,
dreadnought [drednòwt], sf. invar . milit. tipo di corazzata molto
dreamcar [drimkàr], sf. invar . automobile particolarmente potente e lussuosa.
onomat. drepanocitòsi, sf. invar . medie. drepanocitemia. = deriv
dressage [dressàf], sm. invar . addestramento di animali, in partic
dressing [drèssin], sm. invar . condimento, per lo più per
da dribblare. dribbling, sm. invar . sport. nel gioco del calcio,
13-iv-1911]. drink, sm. invar . bevanda, in partic. alcolica.
] (drink card), sf. invar . tessera che viene consegnata all'ingresso
dripping [drìppin] sm. invar . (anche plur. drippings).
astuto'. drittofilo, sm. invar . tess. filo della trama di un
drive [drajv], sm. invar . sport. nel tennis, diritto.
drive-in [drajvìn], sm. invar . cinema all'aperto a cui si può
dràjver], sm. e f. invar . chi conduce il cavallo nelle corse
dròga party { droga-party), sm. invar . festa, riunione in cui si
'festa'. dròmos, sm. invar . archeol. passaggio scavato nel terreno
drone [drón], sm. invar . milit. velivolo privo di pilota,
drop [drop], sm. invar . caramella dissetante non avvolta nella carta
droplock [droplòk], agg. invar . econ. che viene tramutato a
dropout [dropàwt], sm. invar . persona che vive al di fuori