Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Invar. Torna alla lista

Numero di risultati: 9551

Supplemento 2004 Pag.6 - Da ACCHIAPPAPERSONE a ACCLIMATAMENTO (7 risultati)

acchiappapersóne, sm. invar . dispositivo portatile radio- ricevente che,

persona. acchiappapólli, sm. invar . dispositivo automatizzato che è in grado

2. sm. e f. invar . chi truffa, chi imbroglia, approfittando

e pollo. acchiappapùbblico, sm. invar . film, in genere di scarso

acchiappasegréti, sm. e f. invar . agente segreto, spia. il

e segreto. acchiappasóle, sm. invar . prodotto cosmetico che favorisce l'abbronzatura

sole. acchiappasommergìbili, sm. invar . dispositivo bellico predisposto per affondare i

Supplemento 2004 Pag.215 - Da CHEAP a CHEMIOPROFILASSI (5 risultati)

chef [sèf], sm. invar . capocuoco. - per estens.:

[kèfir, kefir], sm. invar . gastron. bevanda cremosa e leggermente

il banco. chemioelettricità, sf. invar . chim. elettricità prodotta con reazioni

da elettricità. chemiogènesi, sf. invar . biol. intervento di fattori chimici

e da genesi. chemioprofilassi, sfi invar . medie. cura preventiva effettuata con

Supplemento 2004 Pag.216 - Da CHEMIOSINTESI a CHIANTISHIRE (9 risultati)

profilassi. chemiosintesi, sf. invar . biochim. sintesi di sostanze organiche

. chemisier [semifjél, sm. invar . abito femminile di taglio semplice,

chèque [sèk], sm. invar . (anche plur. chèques).

cherry-brandy [éerribrèndi], sm. invar . brandy di ciliegie. panzini,

cheviot [èèvjot], sm. invar . zoot. razza molto pregiata di

chevreau [sevró], sf. invar . nella confezione di guanti, calzature,

chevrotin [sevrotèn], sm. invar . formaggio fresco di latte di capra

òejèn] (chayenne), agg. invar . (anche plur. cheyennes).

chiantishire [kjantisàjr], sm. invar . scherz. la regione del chianti

Supplemento 2004 Pag.217 - Da CHIARIFICATORIO a CHILUM (8 risultati)

chiavare. chiavasèrve, sm. invar . spreg. uomo che ha rapporti sessuali

chibouk [sibùk], sm. invar . sorta di pipa turca con un lungo

chic [sik], agg. invar . che è molto elegante e raffinato;

chicane [sikàn], sf. invar . negli autodromi, doppia curva a

chicle [éìkle], sm. invar . sostanza di base della gomma da

chiffon [sifón], sm. invar . stoffa di seta leggera e quasi trasparente

chignon [sinón], sm. invar . crocchia di capelli raccolti sulla nuca

cìli] (chile), sm. invar . peperoncino piccante originario dell'america centromeridionale

Supplemento 2004 Pag.218 - Da CHIMAYO a CHIROPRASSI (6 risultati)

chimayo [éimàjo], agg. invar . che appartiene a una tribù amerindia

chinatown [òajnatàwn], sf. invar . quartiere o insieme di quartieri di

chintz [òinz], sm. invar . cotone lucido, usato in partic.

chip [cip], sm. invar . (anche plur. chips).

[cìppendal, èìppendejl], sm. invar . stile di mobili caratterizzato dall'elaborazione

mantica. chiroprassi, sf. invar . tecnica terapeutica basata su manipolazioni della

Supplemento 2004 Pag.219 - Da CHIROPRATICA a CIAMBOTTA (12 risultati)

choc [sòk], sm. invar . (anche plur. chocs).

chop [òòp], sm. invar . sport. nel gioco del tennis,

sòp], sm. e f. invar . particolare bicchiere (o anche boccale

chou [su], sm. invar . piccolo bignè. bollettino di informazioni

bignè (sost. masc. invar .). = voce fr

chow [òów éów], sm. invar . razza di cani originaria dell'estremo

(cristofle, christophle), sm. invar . metall. lega di alpacca argentata

chroma [kròma], sm. invar . elettron. componente del segnale televisivo

kròmaki] (chroma-key), sm. invar . telecom. nella televisione a colori

churrascherìa [éurraskerìa], sf. invar . locale in cui si servono il

churrasco [curràsko], sm. invar . gastron. piatto brasiliano costituito da

[cùtni, càtni], sm. invar . gastron. salsa agrodolce più o

Supplemento 2004 Pag.220 - Da CIANCIOLO a CICLOECOLOGISTA (2 risultati)

etimo incerto. cìciu, sm. invar . region. ciascuna delle formazioni rocciose

e amatore. ciclocròss, sm. invar . corsa ciclocampestre. migliorini [s

Supplemento 2004 Pag.221 - Da CICLOESCURSIONISTA a CIGLIONAMENTO (1 risultato)

devàn] (ci-devant), sm. invar . (anche plur. ci devanti