[i + o], sf. invar . medie. abiotrofia. la stampa
sconosciuta. bunker2, sm. invar . milit. casamatta di cemento armato,
. frequent. bunraku, sm. invar . teatr. nel teatro giapponese, spettacolo
burlésk] (burlesk), sm. invar . genere teatrale inglese nato nel settecento
burro. burundanga, sf. invar . droga estratta da una pianta andina
bush [bus], sm. invar . vasto territorio arido e incolto caratteristico
bushido [busìdo], sm. invar . il complesso delle norme della disciplina
business [bìfnis], sm. invar . attività od operazione economica, per
bìjnismen] (business-man), sm. invar . (anche plur. businessmen)
pian [bìjnis pian], sm. invar . in ambito amministrativo aziendale, progetto
school [bìjnis skul], sf. invar . scuola superiore o postuniversitaria per la
bàsker], sm. e f. invar . (anche plur. buskers).
bustier [biistié], sm. invar . nell'abbigliamento femminile, bustino lungo
bustina. buttacénere, sm. invar . posacenere. tornasi di lampedusa,
button-down [bottondàwn], agg. invar . assicurato alla camicia con bottoni (
[biivèt, buvèt], sf. invar . bar di locali pubblici e di
bàjer], sm. e f. invar . (anche plur. buyers).
by-pass [bajpàs], sm. invar . in un impianto idraulico o elettrico,
byte [bàjt], sm. invar . inform. in un calcolatore, gruppo
cabaret [kabaré], sm. invar . (anche plur. cabarets).
cabernet [kabemè], sm. invar . enol. vitigno pregiato di uva
cable [kàbl], sm. invar . letter. nesso mentale, collegamento
cabochon [kaboàòn], sm. invar . taglio a semisfera delle pietre preziose
. càbrio, sm. invar . automobile decappottabile. -anche con
cabriolet [kabriolé], sm. invar . carrozza a due ruote con tetto
cagacazzo), sm. e f. invar . persona fastidiosa, irritante, invadente
cacallètto, sm. e f. invar . region. cacasotto, fifone, vigliacco
cacamiràcoli, sm. e f. invar . persona molto riluttante a concedere qualcosa
cacciaballe, sm. e f. invar . famil. persona che racconta frottole
cacciamine, sm. e f. invar . marin. nave militare attrezzata per
cache [ka§], sf. invar . inform. memoria di un computer ad
cache-col [kascòl], sm. invar . sciarpa da uomo, per lo più
cache-pot [ka§pó], sm. invar . (anche plur. cache-pots).
kassèks] (cache-sex), sm. invar . mutandina molto ridotta, usata per
cachet [kasè], sm. invar . capsula di farina d'amido contenente
ricotta. cacoète, sf. invar . letter. malattia di natura maligna.
kèddi] (caddy), sm. invar . nel golf, chi porta la sacca
cadeau [kadó], sm. invar . regalo, dono. panzini [
cady [kadì], sm. invar . tessuto pettinato di lana, cotone,
da cafone. cafonìa, sf. invar . cafoneria, assenza di grazia ed eleganza
cagnétte [kanòt], sm. invar . vassoio in cui i giocatori raccolgono
cagoulard [kagulàr], sm. invar . stor. terrorista appartenente alla cagoule
cagoule [kagùl], sm. invar . nel linguaggio della moda, man
[kajé de doleàns], sm. invar . stor. al l'
caipirinha [kaj pinna], sf. invar . cocktail a base di lime,
cajun [kajun], agg. invar . (anche plur. cajuns).
] { coke walk), sm. invar . danza afroamericana caratterizzata da movimenti stilizzati
calatoia. calavivande, sm. invar . calapranzo. = comp.
calcio. calcinculo, sm. invar . popol. tipo di giostra in cui
calembour [kalambùr], sm. invar . (anche plur. calembours).