), sm. e f. invar . in un'agenzia di pubblicità, chi
accrochage [akrosàj], sm. invar . (anche plur. accrochages).
ace [èjs], sm. invar . sport. nel tennis, servizio vincente
college [kòlleg], sm. invar . nei paesi anglosassoni, scuola secondaria
media. 2. agg. invar . proprio, tipico degli studenti e delle
collider [kollàjder], sm. invar . fis. collisore. =
collie [kòlli], sm. invar . razza di cani da pastore scozzesi,
collier [koljé], sm. invar . collana girocollo, in partic. arricchita
colonscopia. còlophon, sm. invar . filol. negli antichi manoscritti e incunaboli
kòlored], sm. e f. invar . persona di colore. la repubblica
colt [kòlt], sf. invar . tipo di pistola a tamburo rotante prodotta
la inventò. còltan, sm. invar . miner. minerale raro estratto prevalentemente
kòlumnist], sm. e f. invar . giornalista particolarmente autorevole che cura una
komànce] (cornatici), agg. invar . appartenente a una tribù amerindia un
comarketing [komàrketin], sm. invar . politica commerciale attuata contemporaneamente e sinergicamente
combinabili. combinàtio, sf. invar . letter. nella critica testuale, il
combine [kombìn], sf. invar . (anche plur. combines).
combo [kómbo], sm. invar . fotomontaggio di due 0 più fotografie.
komìdjan], sm. e f. invar . attore comico, in par- tic
e confort [konfòrt], sm. invar . insieme degli agi o delle comodità
comic [kòmik], sm. invar . (anche plur. comics).
(comme-il-faut, commilfó), agg. invar . che si addice perfettamente, che
commercial [kommèréal], sm. invar . (anche plur. commercials).
komì], sm. e f. invar . nel settore alberghiero, addetto a
commode [komòd], sf. invar . (anche plur. commodes).
commòdity [komòditi], sf. invar . (plur. anche commodities).
rail [kòmon réjl], sm. invar . sistema a iniezione dei motori diesel
commùnio, sm. e f. invar . liturg. antifona letta nelle messe
disc [kòmpakt disk], sm. invar . piccolo disco in cui sono
town [kómpani tawn], sf. invar . città sorta e sviluppatasi intorno a
kompètitor], sm. e f. invar . (anche plur. competitors).
compilation [kompiléson], sf. invar . raccolta antologica di brani musicali su
. componential. componibilità, sf. invar . l'essere componibile; il poter essere
componenti. còmpos sui, agg. invar . dir. capace di intendere e di
compost [kòmpost], sm. invar . sostanza ottenuta mediante compostaggio, usata
compound [kompàwnd], agg. invar . tecnol. composto di unità di
comptometer [komptòmeter], sm. invar . tecnol. addizionatrice in cui premendo
computer [kompjùter], sm. invar . (anche plur. computers).
art [kompjùter art], sf. invar . creazione di opere artistiche con computer
artist [kompjùter àrtist], sm. invar . (plur. anche computer artists
graphic [kompjùter gràfik], sm. invar . inforni. tecnica e apparecchiatura di
concentrazione. concentricità, sf. invar . geom. l'essere concentrico.
kar] (concept-car), sm. invar . prototipo di autovettura che presenta una
konsjèrf], sm. e f. invar . portiere o custode d'albergo o
condicio sine qua non, sf. invar . condizione indispensabile per compiere un'azione
condoni [kòndom], sm. invar . preservativo, profilattico. dossi,
conduplex, sm. e f. invar . telecom. utente di un apparecchio
confiture \ konfitùr], sf. invar . (anche plur. confitures).
da conflittuale. conflittualità, sf. invar . situazione caratterizzata dalla presenza di un
connaisseur [konnessór], sm. invar . esperto, intenditore, in