nell'acconciatura e nell'abbigliamento. -anche intr . con la particella pronom. giuseppe
signore assoluto '. efferare, intr . con la particella pronom. imbarbarirsi;
vaggio '). eflfèrvere, intr . (per la coniugaz.: cfr
numero necessario. 2. intr . con la particella pronom. avere effetto
esultare (ant. exultaré), intr . (rar. con la particella
a rettamente giudicare. esurire, intr . (e$urisco, e$urisci). letter
. e-intensivo. e§ vanire, intr . (e§ vanisco, svanisci).
ant. disvogliare, svogliare. - intr .: apparire svogliato. iacopone,
trasformare in etere. 2. intr . (anche con la particella pronom.
aurelio teodosio etimologizante. etimologizzare, intr . ling. svolgere ricerche etimologiche,
v.). euripideggiare, intr . (euripidéggio). raro.
e di platone. 6. intr . con la particella pronom. cessare,
(nel 1314). evàdere, intr . (pass. rem. evasi,
viso se stradarono. 2. intr . con la particella pronom. biol.
in tutti gli scrittori. evanire, intr . (evanisco, evanisci). ant
sale si cristallizza. evaporare, intr ., anche con la particella pronom
. xx). evaporizzare, intr . (più spesso con la parti-
(nel 1549). evenire, intr . (perla coniugaz.: cfr.
. manzoni, pr. sp., intr . (6): non ci sarebbe
giubilo delle baccanti '. evoeggiare, intr . (evoéggio). letter. alzare
deriv. da evoè. evoluire, intr . (evoluisco, evoluisci). milit
formale la più scostante. evoluzionare, intr . (evoluzióno). letter. milit
del suo corpo. 2. intr . (anche con la particella pronom.
a fabbricare errori. 6. intr . battere coi piedi di dietro sui piedi
e contrafattori. fabulare1, intr . (fàbulo). ant. e
facendo '). faccendare, intr . (/ accèndo). sbrigare le
, ecco, facchinaggio. facchinare, intr . sfacchinare, sottoporsi a pesanti fatiche
da facchino *. facchineggiare, intr . (facchinéggio). esercitare il
comp. di faceto. facetare, intr . scherzare, parlare argutamente, in
facètus 'faceto '. faceziare, intr . (facàzio). raro. dire
comprensibile, chiarire, spiegare. -anche intr . con la particella pronom. vasari
. fagliare1, tr. e intr . nei giochi di carte,
, mancanza '. fagliare2, intr . (anche con la particella pronom
deriv. da falcone1. falconare, intr . (falcóno). ant. e
, per l'aspetto. falconeggiare, intr . (falconéggio). raro. mostrarsi
. ant. falhansa. fallare1, intr . (aus. avere). commettere
4 sbagliare '. fàllere, intr . (documentato solo in poche forme
. da fallina. fallire1, intr . (fallisco, fallisci; ausil.
si falsavano indosso. 9. intr . ant. cessare, venir meno.
delle parole date '. 4. intr . (ausil. avere). mentire
, fr. fante. faltare, intr . ant. mancare, venir meno,
; quindi ribelle. familiare, intr . { fàmulo). ant. e
. di fanatico. fanaticare, intr . (fanàtico, fanàtichi). raro
. da fanciullo1. fanciulleggiare, intr . (fanciulléggio). comportarsi nel
1534). fanfalue a re, intr . [fanf aluco, fanfaluchi).
adattarvisi. fanfaronate (fanfarronare), intr . (fanfaróno). ant.
, sciupare, rovinare irreparabilmente. -anche intr . con la particella pronom.
sor adolfo! ». fantasiare, intr . { fantòdio). letter. rappresentare
deriv. da fantasmagoria. fantasmare, intr . ant. spaventarsi, turbarsi (