di linguaggio. 4. intr . escir fuori, traboccare (un liquido
eccèllere (ant. escèllere), intr . (eccèllo, pass, rem
de'fiorentini. 5. intr . ant. fare eccezione. boccaccio
. accendere (una luce). -anche intr . con la particella pronom.
e di confidenza. 12. intr . con la particella pronom. diventare
pia la morte accorse. 4. intr . con la particella pronom. venir meno
chirurg. praticare tenervazione. 3. intr . perdere le forze, indebolirsi, infiacchire
. enigmatichizzare (enimmatichizzare), intr . ant. esprimersi con enigmi,
'enigma'. enigmatizzare (enimmatizzare), intr . esprimersi per mezzo di enigmi,
. xiv). enormeggiare, intr . (enormèggio). letter.
entrare (ant. intrare), intr . [éntro). andare dentro
, ma mille opinioni. 2. intr . con la particella pronom. lasciarsi
suo libretto. 6. intr . con la particella pronom. manifestarsi
infamia e senza lode. epicurare, intr . ant. seguire le dottrine di
o epicu- reggianti. epicureggiare, intr . (epicuréggio). letter.
). epigrammatiz? are, intr . scrivere epigrammi; esprimersi in forma
troppo pesante ». epigrammeggiare, intr . (epigramméggio). dilettarsi nello
(v.). episodeggiare, intr . (epi$odéggio). disus.
comp. di epistolare. epistoleggiare, intr . (epistoléggio). letter.
degli epiteti? epitetare, intr . (epìteto). fare uso di
le facoltà dell'animo. epulare, intr . (èpulo). ant. e
. loov siiorritxa. equidistare, intr . (per la coniugazione: cfr.
deriv. da equiponderante. equiponderare, intr . (equipòndero). ant. essere
equitoni. equitare, tr. e intr . (èquito). ant. cavalcare
. fr. équivalence. equivalére, intr . (per la coniugaz.: cfr
contro gli equivocanti. equivocare, intr . (equìvoco, equivochi). esprimersi
deriv. da erba. erbeggiare, intr . (erbéggio). apparir verde
(nel 1843). erbire, intr . (erbisco, erbisci). letter
erborare (ant. anche erbolare), intr . (èrboro). andare
deriv. da erborare. erboreggiare, intr . (erboréggio). raro. erborizzare
risce all'erboristeria. erborizzare, intr . andare alla ricerca o alla raccolta
= cfr. èrcole1. ercoleggiare, intr . (ercoléggio). ant. imitare
far diventare eretico. -per lo più intr .: cadere in eresia.
impennarsi (un animale). -anche intr . g. villani, 8-56:
e di guasto. erómpere, intr . (per la coniugaz.: cfr
: v. erpice. erpicare2, intr ., per lo più con la particella
modello di vagabondaggio. errabondare, intr . [errabóndo). letter. va
in -anza. errare, intr ., ant. anche con la particella
per la forma ricurva. erreggiare, intr . (erréggio). raro. parlare
quale egli aveva create. 5. intr . ruttare. savonarola, iv-327:
rivolte e sospetti. 4. intr . con la particella pronom. divenir
figlio in disparte. 4. intr . superare i limiti del conveniente (nel
/ iva esalando. 5. intr . (anche con la particella pronom.
deprimano gli infelici. 15. intr . crescere in potenza; avere il sopravvento
energia e potenza. 2. intr . con la particella pronom. perdere
esarcia. esàrdere (exàrdere), intr . (per la coniugaz.
che tanto. 6. intr . con la particella pronom. diventare
di nuove forze. 9. intr . con la particella pronom. restare
(ant. sciamare, isclamare), intr . parlare ad alta voce, discorrere