della base della foglia. fogliare2, intr . [fòglio] ausil. avere)
o di fogliette. foglire, intr . (foglisco, foglisci). ant
fundus 'fondo '. fognare2, intr . (fógna). tose. nevicare
animo, ecc.). - anche intr . nuccoli, vii-707 (14-7)
folgurare, fulgorare, fulgurare), intr . fólgoro). balenare, lampeggiare.
ant. fulgoreggiare, fulgorizare), intr . [folgoréggio). letter. sfolgorare
. da folla1. follaneggiare, intr . (follanéggio). ant. per
(ant. follegiare, folleiare), intr . (folléggio). fare follie
come un mantice '. follicare, intr . (fàllico, f bilichi),
comp. di folto. folleggiare, intr . (fdiléggio). crescere rigogliosamente,
la vita sociale. 10. intr . ant. immergersi, sprofondare (cfr
varianti antiche di fondere. fondeggiare: intr . (fondéggio). dar fondo,
che non resti? 8. intr . (anche con la particella pronom.
foraggiare { foreggiare, furaggiare), intr . { foràggio). far foraggio
non ho forato. 8. intr . penetrare, insinuarsi a forza. -anche
; v. forcola. forcellare, intr . con la particella pronom. {
è tutto l'anno, draldi cinzio, intr ., 2 (1780):
nacchere. gracidare (gracitare), intr . { gràcido). emettere un
. gracilare (graduare), intr . (gràdlo). ant. e
= etimo incerto. gracidare, intr . (gràculo). ant. gracchiare
gradante al mare. gradare1, intr . ant. e letter. scendere restringendosi
deriv. da grado1. gradare2, intr . ant. piacere, andare a genio
ne pregavano. 9. intr . rendersi o riuscire grato a qualcuno;
voce della lirica. gradire2, intr . (attestato solo altinf. pres.
dantesco citato, cfr. petrocchi, intr ., 205: « il tommaseo,
] manzoni, pr. sp., intr . (4): quella grandine
lagrima per metatesi reciproca. gralimare, intr . (gràlimo). dial. ant
deformazione di grammatica. grameggiare, intr . { graméggió). condurre vita
* erba '). gramignare1, intr . diffondersi come la gramigna. periodici
. grammati?? are, intr . ant. essere pignolo, pedanteggiare
. da grano. granare1, intr . (aus. essere). ant
. da grano. granare3, intr . (aus. avere). deporre
. granchiare (grànchio), intr . attaccarsi come un granchio, abbrancarsi
farnesi degli arcadi. grandeggiare, intr . (grandéggio; aus. avere)
fortino di zaganilla. 2. intr . versare grandine, lasciar cadere la
. xiii). grandire2, intr . ant. grandinare. siri
deriv. da granire1. granire1, intr . (granisco, granisci). formare
, effettuare la granulazione. 4. intr . (anche con la particella pronom.
tessuto di granulazione. granuleggiare, intr . { granuléggió). medie.
(v.). granzire, intr . (gransisco, gransisci). dial
scudi d'entrata. 4. intr . (anche con la particella pronom.
a sua santità. 8. intr . fare cosa gradita, compiacere.
ognun si gratta. 13. intr . produrre un rumore stridulo, aspro,
grattugiavano sulle grattugie. 5. intr . figur. litigare. carducci,
chi 'l disira. gratulare, intr ., anche con la particella pronom