(discrostonix hudsonins). = dall'ingl . lemming, deriv. dal norvegese leming
nelle lingue moderne fr. lion, ingl . lion, ted. lówe.
sinistra. = deriv. dall'ingl . laeotropic, comp. dal gr.
(sec. xii), medio ingl . lepre, ingl. leper, it
xii), medio ingl. lepre, ingl . leper, it. merid. lepra
. lexicon (sec. xvii), ingl . lexicon (nel 1674),
. léthal (nel 1611) e ingl . lethal (nel 1627).
letteralismo. = deriv. dall'ingl . literalism (nel 1644); cfr
letterale; cfr. fr. littéralité e ingl . literality (nel 1643).
= denom. da letterario-, cfr. ingl . to literalize (nel 1826)
libéral (sec. xii), ingl . liberal (con signif. politico,
della libertà. = deriv. dall'ingl . to liberalize (nel 1774);
carcere. = deriv. dall'ingl . liberalization. liberalménte (ant
cfr. fr. socialisme libéral, ingl . liberal socialism, ted. liberaler sozialismus
. linéaire (sec. xiv) e ingl . linear (nel 1642).
dal fr. lingot, deriv. dall'ingl . ingoi, con concrezione dell'articolo
. linguaige (sec. x), ingl . language. linguàio, sm.
. linguai (nel 1735), ingl . linguai (nel 1650).
'; cfr. fr. linguiforme, ingl . linguiform (nel 1753).
linotype. = deriv. dall'ingl . linograph, comp. da lin [
; cfr. fr. linoléique, ingl . linoleic (nel 1857).
rosa. = deriv. dall'ingl . linoleum (nel 1863), dal
tipografo-linotipista. = deriv. dall'ingl . linotypist. linotipìstico, agg
fonde la * linea '(ingl . 'line '), onde il
occhi. = deriv. dall'ingl . linotype, forma contratta di line of
pregiati. = deriv. dall'ingl . linter, da lini 'bambagia '
= voce dotta, deriv. dall'ingl . lipocaic, comp. dal gr
fr. lipogramme (nel 1721), ingl . lipogram (nel 1711),
solubile (v.); cfr. ingl . liposoluble. lipotimìa (ant.
lipothymie (sec. xvi), ingl . lipothymy (nel 1603).
fr. liquidambar (nel 1615), ingl . liquidambar (nel 1598).
fr. liquider (nel 1531) e ingl . io liquidate (nel 1575
. liquidateur (nel 1793), ingl . liquidator. liquidatòrio, agg.
; ortomagmatico. = deriv. dall'ingl . liquid-magmatic, comp. da liquid
= deriv. da lisi; cfr. ingl . lysidin. lisigènesi, sf
] (v.); cfr. ingl . lysoform. lisògeno, agg
analgesica. = deriv. dall'ingl . lysozym, comp. da lyso [
solo fine di uscirne. = dall'ingl . mechanism (nel 1662), attraverso
prima. = deriv. dall'ingl . mechanist (nel 1606); cfr
(sec. xvi); cfr. ingl . to mechanize (nel 1678)
, cfr. fr. mécanisation e ingl . mechanization. meccano, sm
le prime semplici macchine. = dall'ingl . meccano, nome commerciale del gioco,
ted. medaille (nel 1563), ingl . medal (nel 1586),
bevande inglesi. = adattamento dell'ingl . mead. medèa { mèda
fr. médian (nel 1425) e ingl . median (nel 1541)
fr. mediante (nel 1556), ingl . mediant (nel 1751).
. mediastinus 'intermedio '; cfr. ingl . mediastin (nel 1541) e
reggitrice di stati. = dall'ingl . mediaevalism 'il complesso della civiltà
ne professa l'insegnamento. = dall'ingl . mediaevalist 'studioso del medioevo; propugnatore