ammassi lenticolari. = adattamento dall'ingl . grayawacke. grovana, sf
= etimo incerto: cfr. ingl . growan (dialetto della cor- novaglia
(nel 1911), modellato dall'ingl . undesirable (nel 1905).
; cfr. spagn. inducido; ingl . induced. indottoratura, sf.
fr. 'industrie- clé ', ingl . 'key industry ', ted.
) e nel significato del n. 9 ingl . industry (nel 1776).
= deriv. da inflazione; cfr. ingl . inflationary. inflazionato (part.
= deriv. da inflazione; cfr. ingl . inflationism. inflazionista, sm.
= deriv. da inflazione; cfr. ingl . inflationist. inflazionistico, sm
. injection (sec. xiii) e ingl . injection. inìguo, v
(nel sec. xix) e l'ingl . intellectual 4 metafisico '.
vertebre. = deriv. dall'ingl . intercessory; voce registr. dal d
modello del fr. interallié e dell'ingl . interallied (nel 1917).
panamericanismo. = deriv. dall'ingl . interamericanism. interamericano, agg
comuni. = deriv. dall'ingl . interamerican. interandino, agg.
. fr. inter articulair e e ingl . interarticular; v. anche articolare.
; cfr. fr. interauriculaire, ingl . interauricular; voce registr. dal d
scient. intercapillàris, fr. intercapillaire, ingl . intercapillary. intercardinale, agg.
raggiungano l'obiettivo. = dall'ingl . interceptor, che è dal lat.
osservazione. = deriv. dall'ingl . interphenomenon, coniato dal filosofo tedesco
di interférer 'interferire '; cfr. ingl . interferenee. interferenziale, agg
interfércr 'produrre interferenza ', dall'ingl . to interfere * urtare una gamba contro
generico di 'urtare '; il termine ingl . deriv. a sua volta dal
). = deriv. dall'ingl . interferente 'interferenza '.
fluère 'scorrere, fluire'; cfr. ingl . interfluent. interfluènza, sf
lacciamento (v.); cfr. ingl . interlacing. interlacciato, agg
inferiori. = deriv. dall'ingl . intermedin, dal lat. scient.
(v.); cfr. ingl . intermodulation. intermolecolare, agg
è internazionale. = dall'ingl . international: voce creata da j.
per il n. 6 cfr. ingl . to interpolate. interpolataménte (
per il n. 2 cfr. ingl . interpolation. interpolazionismo, sm.
concetto. = deriv. dall'ingl . interpretant. interpretare (tose
basaltiche. = deriv. dall'ingl . intersertal, da to intersert 'inserire
; cfr. fr. intitulier, ingl . to entitle. intitolato (
; cfr. fr. intouchable, ingl . untouchable. intaccare, tr.
. n. 12); cfr. ingl . intraformational. intrafòssa, sf
(v.) sul modello dell'ingl . intrazonal. intreare, intr
fr. introspection (nel 1842) e ingl . introspection (nel 1909),
. dal fr. intuitionnisme; cfr. ingl . intuitionalism (nel 1894).
= deriv. dal nome del mineralogista ingl . w. g. lettsom col
leucocrato. = deriv. dall'ingl . leucocratic (cfr. leucocrato).
). = deriv. dall'ingl . leucocrate, comp. dal gr.
. leucome (sec. xix), ingl . leucoma (nel 1706).
frenatura. = deriv. dall'ingl . leveràge, da to lever 1 levare
signif. del n. 2 cfr. ingl . leviathan 'squalo '.
dévar); cfr. fr lévirat, ingl . levirate (nel 1878).
levitare; cfr. fr. lévitation e ingl . levitation. levìtica, sf
. liane (sec. xvii), ingl . liane, spagn. liana.
castelli. = deriv. dall'ingl . lias, dal fr. ant.