. symmétros (e symméter), dal gr . oùnnexpog, comp. da ovv
. scient. symmetrodonta, comp. dal gr . ai) \ x|xeteog (v
simmia). = voce dotta, gr . zm (p) iaxóv hiéxpov]
catalettica. = voce dotta, gr . 2l ^ (^) leiov [
pei militari. = voce dotta, gr . aunpopla, deriv. da otippopog,
ciascun armatore. = voce dotta, gr . aupnoplxrig, deriv. da auppoqla (
= lat. simus, deriv. dal gr . omóg, di origine incerta: v
. ilarodia. = voce dotta, gr . aiuòla, comp. dal nome del
modo. = voce dotta, gr . omtpòóg, deriv. da omcpòla (
metrum, in servio), dal gr . zipcovlóeiog, deriv. da sipcovlòqg.
, comp. da simpatico] e dal gr . dxyog 'sofferenza'. simpatectomìa
dativo etico. = voce dotta, gr . ouiajtadritixóg, deriv. da ouujiùoxo)
= voce dotta, lai sympathia, dal gr . oufut&deia, comp. da cruv
= voce dotta, comp. dal gr . oó>na -axog (v. soma2)
per il tardo sagma, che è dal gr .
= voce dotta, comp. dal gr . ocòna -axog (v. soma2)
= voce dotta, comp. dal gr . oò) \ aa -axog (v
= voce dotta, comp. dal gr . otòfux -axog (v. soma2)
= voce dotta, comp. dal gr . oùtxa -axog (v. soma2)
= voce dotta, comp. dal gr . où>na -axog (v. soma2)
= voce dotta, comp. dal gr . atòjia -axog (v. soma2)
= voce dotta, comp. dal gr . otària -axog (v. soma2)
= voce dotta, comp. dal gr . oòj ^ a -axog (v.
= voce dotta, comp. dal gr . oùtia -axog (v. soma2)
= voce dotta, comp. dal gr . ona -axog (v. soma2)
redenzione. = voce dotta, gr . ownaxixóg, deriv. da atò ^
organiche. = deriv. dal gr . otò ^ a -0x05 (v.
= voce dotta, comp. dal gr . o « >na -axc>5 (v.
= voce dotta, comp. dal gr . oà>n -voce dotta, comp. dal gr . oà) \ j. a -axog = voce dotta, comp. dal gr . od) [xa -axog (v = voce dotta, comp. dal gr . oò) \ xa -axog (v = voce dotta, comp. dal gr . ow ^ a -axog (v. = voce dotta, comp. dal gr . ocò ^ a -axog (v. = voce dotta, comp. dal gr . aù) \ xa -axog (v
= voce dotta, comp. « lai gr . où>na -01x05 (v. soma2)
= voce dotta, comp. dal gr . eroina -01x05 (v. soma2)
= voce dotta, comp. dal gr . oóina -0x05 (v. soma2)
= voce dotta, comp. dal gr . où>na -0x05 (v. soma2)
= voce dotta, comp. dal gr . oà ^ a -0x05 (v.
= voce dotta, comp. dal gr . aóina -0x05 (v. soma2)
= voce dotta, deriv. dal gr . aòi|ia -01x05 (v. soma2)
somato [tropo] e dal tema del gr . oxaxó5 (che è da loxrflu
= voce dotta, comp. dal gr . cròmici -01x05 (v. soma2)
= voce dotta, comp. dal gr . arànci -01x05 (v. soma2)
= voce dotta, comp. dal gr . cròno -0x05 (v. soma2)
= voce dotta, comp. dal gr . eroina -<1x05 (v. soma2)
= voce dotta, deriv. dal gr . oò » na 'corpo'.
pose in sommo le labbia. foscolo, gr ., 167: a sommo il