, lat. scient. polypaedia, dal gr . 7toxu- tzaisia 'abbondanza di figli,
= voce dotta, comp. dal gr . 710x1 ^ 'molto'e da peptidasi
= voce dotta, comp. dal gr . 7toxu <; 'molto'e da
dotta, comp. da polipeptide e dal gr . aijxa 'sangue'. polipeptìdico
dotta, comp. da polipeptide e dal gr . irrj5is 'fissazione'. polipeptidorrachìa
dotta, comp. da polipeptide e dal gr . 'spina dorsale'. polipeptidotossicò$i
dotta, comp. da polipeptide e dal gr . oùpov 'urina'. poliperiostite
= voce dotta, comp. dal gr . 7ioxu$ 'molto'e periostite (v
= voce dotta, comp. dal gr . 7toxuc 'molto'e da pestilente
. scient. polypetalae, comp. dal gr . 7ioxu <; 'molto'e
. scient. polypetalus, comp. dal gr . tioxuc; 'molto'e trétaxov 'petalo'
. scient. polyplacophora, comp. dal gr . tcoxuc; 'molto'e dal
= voce dotta, comp. dal gr . 7ioxu <; 'molto'e da plasma
= voce dotta, comp. dal gr . itoxu? 'molto'e da plastocito
= voce dotta, comp. dal gr . 7ioxu <; 'molto'e da
. scient. polyplectron, comp. dal gr . 7toxu <; 'molto'e 7txyjxtpov
, fr. polyplectron, comp. dal gr . 7: 0- xu <;
= voce dotta, comp. dal gr . 7toxu$ 'molto'e \ a \ ploide
= voce dotta, comp. dal gr . 7toxu <; 'molto'e dal tema
voce dotta, lat. polypus, dal gr . 7roxu7couc, comp. da
incurabili. = voce dotta, gr . tio'kókoxjc, -tco&> <;
polipo, n. 2, e dal gr . se = voce dotta, comp. dal gr . 7toxu <; 'molto'e 7toó < nel linguaggio scient.), dal gr . 7roxu7tósiov, comp. da 7toxu < . scient. polypogon, comp. dal gr . toxuc 'molto'e ntaytov - dotta, comp. da polipo e dal gr . -ottbrfi 'simile a'; è = voce dotta, comp. dal gr . tcoxus 'molto'e da , comp. da polipolio] e dal gr . -oei<$r (<; 'simile . scient. polyporus, comp. dal gr . 7ioxu <; 'molto'e nópo = voce dotta, deriv. dal gr . 7ioxu7có'ta (ao (; 'dai . scient. polyprion, comp. dal gr . 7toxó <; 'molto ' scient. polyprotodontia, comp. dal gr . ttoxus 'molto', 7rpó>to < = voce dotta, comp. dal gr . 7toxus 'molto'e da psiche ( = voce dotta, comp. dal gr . tzo'k'jc, 'molto'
, lat. scient. polypterus, dal gr . koxó7rcepoc, 'di molte penne'
voce dotta, lat. polyptóton, dal gr . rcoxu7moto <; 'di,
= voce dotta, comp. dal gr . rcoxus 'molto'e da radicolite (
= voce dotta, comp. dal gr . • ko'kóc, 'molto *,
= voce dotta, comp. dal gr . 7toxu <; 'molto'e da remo
= voce dotta, comp. dal gr . 7toxù$ 'molto'e da ritmico (
= voce dotta, comp. dal gr . tcoxix; 'molto'e da
= voce dotta, comp. dal gr . rcoxtx; 'molto'e dal tema
(con valore sostant.), dal gr . 7ioxópt£o <;, comp.
= voce dotta, comp. dal gr . tzo'kxjc, 'molto'e
alla 'polis'. = traslitterazione del gr . rcóxii;, di origine indeuro
= voce dotta, comp. dal gr . 7ioxu$ 'molto'e da saccarasi
= voce dotta, comp. dal gr . 710xó4 'molto'e da saccaridasi (
= voce dotta, comp. dal gr . nokùc, 'molto'e da saccaride
= voce dotta, comp. dal gr . r. okùc, 'molto'e da
= voce dotta, comp. dal gr . 7ioxu? 'molto'e da saprobio