Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Gr. Torna alla lista

Numero di risultati: 32871

vol. XIII Pag.736 - Da POLICORIA a POLICUSPIDALE (8 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr . 7toxó? 'molto'e da cromatico1

= voce dotta, comp. dal gr . 7toxu <; 'molto'e da

= voce dotta, comp. dal gr . 7toxu <; 'molto', -ctr

voce dotta, fr. polychrome, dal gr . 7ioxuxpa> [ao <;,

anni. = voce dotta, gr . biz. 7coxuxpóviov, neutro sostant.

= voce dotta, comp. dal gr . 7ioxu <; 'molto'e xpóvot;

genere polyctenes, comp. dal gr . 7ioxu <; 'molto'e xztic,

= voce dotta, comp. dal gr . 7ioxuc; 'molto'e da cuspidale

vol. XIII Pag.737 - Da POLICUSPIDATO a POLIEMBRIONIA (16 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr . 7toxu$ 'molto'e da cuspidato (

. scient. polydacrya, comp. dal gr . 7roxu$ 'molto'e sàxpu 'lacrima'

, lat. scient. polydactylus, dal gr . 7ioxu • sàxtuxo *

, ingl. polydaemonism, comp. dal gr . tzo'kùq 'molto'e saijjiwv -tovoi

, lat. scient. polydesmus, dal gr . no'kòòz < t [ao

= voce dotta, comp. dal gr . 7toxu <; 'molto'e <

, fr. polydymite, comp. dal gr . 7: 0x0$ 'molto'e

. = voce dotta, gr . rcoxuòuvajj-oi;, comp. da tcoxu

= voce dotta, comp. dal gr . noxu$ 'molto'e da diolefìna (

, lat. scient. polydipsia, dal gr . tcoxu si

= voce dotta, comp. dal gr . tcoxu <; 'molto'e

= voce dotta, comp. dal gr . 710x1x; 'molto'e da dittico2

= voce dotta, comp. dal gr . 7ioxu$ 'molto'e da idramnio (

funzione). = voce dotta, gr . 7: oxu£po|ao <;, propr

, lat. scient. polydrosus, dal gr . 7zoxuópo < joq 'molto rugiadoso',

parola. = voce dotta, gr . 7; oxue5po <;, propr

vol. XIII Pag.738 - Da POLIEMIA a POLIFENOLOSSIDASI (22 risultati)

. scient. polyembryonia, comp. dal gr . 7toxu? 'molto'e epjìpuov 'feto'

. scient. polyaemia, comp. dal gr . 7toxu$ 'molto'e ai (

= voce dotta, deriv. dal gr . 7coxu <; 'molto', sul

= voce dotta, comp. dal gr . 7ioxu <; 'molto'e da

= voce dotta, comp. dal gr . 7toxu <; 'molto'e da

= voce dotta, deriv. dal gr . 7ioxu <; 'molto', sul

. scient. polyergus, comp. dal gr . 7w>xu <; 'molto'e epyov

= voce dotta, comp. dal gr . 7: oxu <; 'molto'e

= voce dotta, comp. dal gr . nokóq 'molto'e da estere (

= voce dotta, comp. dal gr . 7coxu ^ 'molto'e ou

= voce dotta, comp. dal gr . 710xó4 'molto'e da estro2

= voce dotta, comp. dal gr . 7: oxùs 'molto'e da

= voce dotta, comp. dal gr . 7ioxó <; 'molto'e da etilene

, bulimia. = voce dotta, gr . icoxo ^ ayia, deriv. da

voce dotta, lat. polyphagus, dal gr . tcoxu ^ àyoq, comp.

= voce dotta, comp. dal gr . 7: 0x04 'molto'e da

. scient. polypharmacia, comp. dal gr . 7: 0x04 'molto'e dal

scient. polypharmacus, comp. dal gr . 7: 0x04 'molto'e dal lat

= voce dotta, comp. dal gr . 710x04 'molto'e da fase1 (v

dal nome di polifemo (lat polyphemus, gr . i1oxu

= voce dotta, comp. dal gr . 7: 0x04 molto'e dal tema

= voce dotta, comp. dal gr . 7: 0x04 'molto'e da fenolo

vol. XIII Pag.739 - Da POLIFENOLO a POLIFONISTICO (4 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr . 7toxus 'molto'e da [ortó

= voce dotta, comp. dal gr . 7ioxu <; 'molto'e da fenolo

del genere polyphyes, che è dal gr . ttoxufpurji; 'distinto in più parti'

= voce dotta, comp. dal gr . no \ óc, 'molto'e da