Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Gr. Torna alla lista

Numero di risultati: 32871

vol. V Pag.25 - Da ECCO a ECHEGGIANTE (4 risultati)

sciti. = voce dotta, gr . èxrjpóxo ^ 4 che lancia lontano '

dotta, lat. tardo eephora, dal gr . èxcpopdt 4 il portar fuori

vergine. = voce dotta, gr . èx

= voce dotta, deriv. dal gr . èxyovoc 4 derivato '.

vol. V Pag.26 - Da ECHEGGIARE a ECHIDNIDI (6 risultati)

lat. scient. echemus, forse dal gr . ¦ 'exep. og,

class, echenèis * remora ': dal gr . exevrjfc, comp. dal tema

lat. plur. neutro èchio, dal gr . fjxeiov, da -?)

, lat. scient. echeis, dal gr . 6xi$ 'vi- pera '

increbbe. = voce dotta, gr . £xt$va 'vipera '.

, lat. scient. echidna, dal gr . fixisva * vipera '.

vol. V Pag.27 - Da ECHIDNITE a ECHINORXNCO (19 risultati)

'per il colore (cfr. gr . £xt$va 'vipera ').

, lat. scient. echidnophaga, dal gr . èxis- vocpayta 4 il divorare vipere

. scient. echimys, comp. dal gr . èxì [voc] 4 riccio

, lat. scient. echinaria, del gr . èxlvoc 'riccio \ echinastro

, lat. scient. echinaster, dal gr . èxtvog 4 riccio 'e àcrrrip

. echinatus 4 spinoso '(cfr. gr . èxìvo? 4 riccio ')

lat. echinus (plinio), dal gr . èyi'joq (anche èxlvoc

= voce dotta, deriv. dal gr . èxtvoc (anche èx (vog)

. scient. echinocactus, comp. dal gr . èxivoc 4 riccio 'e dal

'e dal lat. cactus (dal gr . xàxrot; 4 riccio pungente '

scient. echinocardium, comp. dal gr . èxìvoc 4 riccio 'e xap8ta 4

. scient. echinocereus, comp. dal gr . èxivo? 4 riccio 'e

scient. echinococcus, comp. dal gr . èxtvo <; 4 riccio 'e

scient. echinoderma, comp. dal gr . èx! vo <; 4 riccio

. scient. echinophora, comp. dal gr . èxlvo? 4 riccio 'e

. scient. echinoidca, comp. del gr . èxtvo <; 4 riccio '

. scient. echinometra, comp. dal gr . èxivo? 4 riccio 'e

echinops (anche echinopus), dal gr . éxtvoc 4 riccio 'e < &

, lat. scient. echinopsis, dal gr . èxtvo <; 4 riccio '

vol. V Pag.28 - Da ECHINORINO a ECLETTISMO (7 risultati)

. echinorhinus, comp. dal gr . èxtvo? * riccio 'e ££vóg

. echinospermum, comp. dal gr . èxtvo? 'riccio 'e gréppia

. echìnothuridae, comp. dal gr . èxtvo? * riccio 'e &ópa

). = deriv. dal gr . èxivo? * riccio ', col

(plinio), deriv. dal gr . £xiov, da èxic 'vipera '

. scient. echiothrix, comp. dal gr . £xì [vod 'riccio '

= voce dotta, comp. dal gr . 'infimo 'e &epuó <

vol. V Pag.316 - Da ESCRIVANO a ESCURSIONE (2 risultati)

d'una cometa] passava circa a gr . 3 sotto la detta stella del ginocchio

voce dotta, lat. aesculàpius, dal gr . 'amcxrjmót; di origine incerta

vol. V Pag.318 - Da ESCUSAZIONE a ESECRABILE (1 risultato)

lat. execontalithos (plinio), dal gr . è ^ t] - xovtò&idoi

vol. V Pag.323 - Da ESEDECAETERIDE a ESEGESI (4 risultati)

voce dotta, comp. dal pref. gr . è£a- 'sei'e da séxoc

? * anno '(per analogia col gr . èvvaex73p (<; 'periodo

voce dotta, lat. exedra, dal gr . è£é8pa, comp. da èx

fiate esegematica. = voce dotta, gr . è£r) yw * 'ctxó <;

vol. V Pag.324 - Da ESEGETA a ESEGUIRE (3 risultati)

storia. = voce dotta, gr . èzjìynaiq, da è ^ yéonai *

. = voce dotta, dal gr . tifrrqthq (v. esegesi);

lat. tardo exegeticus, deriv. dal gr . è ^ rjyiqtixóg. eseguibile

vol. V Pag.329 - Da ESEMPLARE a ESEMPLARE (1 risultato)

di confronto '(come traduzione del gr . 7rapd8eiym-a 4 paradigma, prova,

vol. V Pag.332 - Da ESEMPLIGRAZIA a ESENTE (2 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr . é£ 1 fuori 'e èyxécpaxo <

deriv. dal pref. esa- (dal gr . è£a- * sei '),

vol. V Pag.336 - Da ESERCITARE a ESERCITARE (1 risultato)

ma non dettarsi da tutti. foscolo, gr ., i-92: ma chi de'