Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Fr. Torna alla lista

Numero di risultati: 19185

vol. X Pag.38 - Da MEMBRETTARE a MEMBRO (2 risultati)

a sso doso. = dal fr . marbrin (da marbré 'marmo').

un leggiadrissimo spettacolo di battaglia moresca. fr . serafini, 210: primo membro

vol. X Pag.41 - Da MEMBRO a MEMBRO (1 risultato)

come provata ed eletta teologia civile. fr . martini, i-139: prospettiva è

vol. X Pag.43 - Da MEMBROSO a MEMENTO (3 risultati)

suddi visione'; cfr. fr . membre (sec. xi).

= deriv. da membro-, cfr. fr . membru (sec. xii).

. pupiatxuxov (peptatxuxov); cfr. fr . mémécyle. memendare,

vol. X Pag.44 - Da MEMENTOMO a MEMORABILE (1 risultato)

letter. ant. corbezzolo. fr . colonna, 2-64: uno frondoso di

vol. X Pag.45 - Da MEMORABILITÀ a MEMORATIVO (1 risultato)

porta indirizza alle potenze. = dal fr . mémorandum (nel 1842), dal

vol. X Pag.439 - Da MINERALMENTE a MINERVALE (4 risultati)

dal punto di vista mineralogico. fr . colonna, 2-285: questo sancto loco

= voce dotta, deriv. dal fr . minéralogie (nel 1723).

= voce dotta, deriv. dal fr . minéralogique (nel 1751).

= voce dotta, deriv. dal fr . minéralogiste (nel 1753).

vol. X Pag.442 - Da MINETTE a MINIARE (3 risultati)

ferro. = voce dotta, dal fr . minettes (nel 1879), dimin

, del linguaggio medico). fr . colonna, 2-76: e1 fanciullo cum

mingherlina. = dall'ant. fr . mingrelin, accostato anche a mingrelet

vol. X Pag.443 - Da MINIARIO a MINIATORE (1 risultato)

/ nel corpo n'è miniato. fr . serafini, 325: di te parlo

vol. X Pag.446 - Da MINIERAIO a MINIMAMENTE (2 risultati)

metallo. = deriv. dal fr . minière (sec. xiii),

minimalismo. = deriv. dal fr . e dall'ingl. minimaliste.

vol. X Pag.451 - Da MINIMOCHÉ a MINIO (1 risultato)

minimus 'minimo ', attraverso il fr . minimum. minino, v.

vol. X Pag.452 - Da MINIO a MINISTERIALE (1 risultato)

pretiàre 'non apprezzare '; cfr. fr . ant. mesprisier e sicil.

vol. X Pag.453 - Da MINISTERIALE a MINISTERO (1 risultato)

alla sovranità assoluta. = dal fr . ministériat. ministèro (ant

vol. X Pag.472 - Da MINORE a MINORE (2 risultati)

parvus 'piccolo '; cfr. fr . ant. menor (sec. xi

. menor (sec. xi), fr . mineur (sec. xii),

vol. X Pag.473 - Da MINORE a MINORITÀ (1 risultato)

minatori valdostani, fondata sull'ambiguità del fr . mineur, che vale sia 'minatore

vol. X Pag.474 - Da MINORITANO a MINUALE (6 risultati)

. minority (nel 1533), fr . minorité. minoritano, agg.

dei maggioritari; menscevico. = dal fr . minoritaire. minorìtico, agg

suo comandamento. = deriv. dal fr . ant. e provenz. mesprendre *

corna come il minotauro. = dal fr . minotaurisé, con allusione al mostro mitologico

cappone. = deriv. dal fr . minot, dal basso bretone min '

m. di mina0, probabilmente adattato dal fr . minot 'mezza mina'; voce

vol. X Pag.475 - Da MINUARE a MINUGIA (2 risultati)

/ che non han rigodoni o minuette. fr . morelli, 117: quando è

disuso. = deriv. dal fr . menuet, da [£as] menus

vol. X Pag.478 - Da MINUTA a MINUTAGLIA (1 risultato)

dal piemont. minusié, deriv. dal fr . menuisier. minuta, sf.

vol. X Pag.479 - Da MINUTAME a MINUTARE (1 risultato)

minuto, piccolissimo '; cfr. fr . menuailles. minutame, sm

vol. X Pag.481 - Da MINUTIERA a MINUTO (1 risultato)

deriv. da minuto1, sul modello del fr . menuisier 'carpentiere '.

vol. X Pag.482 - Da MINUTO a MINUTO (1 risultato)

al ciel s'inalza e volve. fr . della valle, 93: su le

vol. X Pag.491 - Da MINUZIERE a MINUZIOSO (1 risultato)

piccoli oggetti di legno. = dal fr . menuiserie 'arte, oggetto di ebanisteria

vol. X Pag.500 - Da MIOLA a MIOPE (1 risultato)

, padovano medzuòlo, bologn. mdzuòt, fr . moyeu, provenz. mojol.

vol. X Pag.505 - Da MIRA a MIRA (2 risultati)

erano ode di prieghi a'dei. fr . andreini, 62: io voleva aver

lo meno sicura la buona morte. fr . morelli, 187: se soddisfate

vol. X Pag.506 - Da MIRA a MIRABILE (1 risultato)

sig. du-val. = dal fr . mirabelle, deriv. forse da un

vol. X Pag.511 - Da MIRABÒ a MIRABOLANTE (4 risultati)

in sicilia. = adattamento del cognome fr . mirabeau (nel 1871);

= voce sicil., adattamento del cognome fr . mirabeau (forse del fabbricante o

antenne delle formiche! = dal fr . popol. mirobolant; la var.

lepido e di scherno, è dal fr . 'mirobolant '. soffici, v-5-632

vol. X Pag.512 - Da MIRABOLE a MIRACOLISTICO (3 risultati)

lire senza ricevuta. = dal fr . popol. mirabolani, deriv. da

il culto della madonna di lourdes: dal fr . 'miraculé, toccato dal miracolo

miracolata italia. = dal fr . miraculé 'toccato dal miracolo '.

vol. X Pag.519 - Da MIRAGLIA a MIRANDO (2 risultati)

ridotta a miraggio. = dal fr . mirage, deriv. da mirer *

mirar 'guardare '; cfr. fr . ant. mirail. miràglio2