Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Fr. Torna alla lista

Numero di risultati: 19185

vol. X Pag.22 - Da MELENZANA a MELICA (2 risultati)

(v. melia); cfr. fr . méliacées. melìaco (milìaco

passaggio da d a /; cfr. fr . mélique. mèlica2, sf

vol. X Pag.23 - Da MELICA a MELINA (3 risultati)

di cpàycov 'mangio '; cfr. fr . méliphage. melifanite

latte o con seme di lino. fr . colonna, 2-66: vidi in omni

? 4 loto '; cfr. fr . mélilot (sec. xvi).

vol. X Pag.24 - Da MELINCONIA a MELISSOGRAFIA (3 risultati)

= deriv. probabilmente dal nome del ministro fr . félix-jules méline (1838-1925);

félix-jules méline (1838-1925); cfr. fr . mélinite e ingl. melinite (

. astr. -ia; cfr. fr . mélissographie. voce registr. dal

vol. X Pag.25 - Da MELITARE a MELLIFICARE (4 risultati)

= voce dotta, deriv. dal fr . mélitose, dal gr. p.

condizione e'sieno. = dal fr . ant. mesler e meller 'mescolare

di firenze. = adattamento dal fr . mélé 'mescolato '.

modo di meliina. = adattamento dal fr . mélé 'mescolato '. mèlle

vol. X Pag.27 - Da MELLIGENE a MELMA (2 risultati)

suff. miner. -ite; cfr. fr . mellite. mellifico, agg

'divorare '; cfr. fr . mellivore. mellofànico, agg

vol. X Pag.28 - Da MELMAIA a MELOCHITE (2 risultati)

, e le men buone schifare. fr . colonna, 2-288: daposcia vidi

appiano: albero dell'appiòla. fr . colonna, 2-294: et primo erano

vol. X Pag.283 - Da METROMETRIA a METROPOLITANO (2 risultati)

; 4 regola, norma'; cfr. fr . métronome. metronòtte, sm.

a londra nel 1863; cfr. fr . 4 chemin de fer métropolitain', da

vol. X Pag.299 - Da METTERNICHIANO a METTITOIO (1 risultato)

e in scena, sul modello del fr . metteur en scène. mettiòstie

vol. X Pag.301 - Da MEZZA a MEZZADRO (1 risultato)

reggimento. = calco del fr . demi-brigade (nel 1793 c.)

vol. X Pag.307 - Da MEZZANERIA a MEZZANITÀ (1 risultato)

mezenità di misseri zuan batista donado. fr . sassetti, 26: fu

vol. X Pag.311 - Da MEZZANO a MEZZANO (1 risultato)

grande e 30 altre intra mezzane. fr . martini, i-420: alle bombarde,

vol. X Pag.315 - Da MEZZARUOTA a MEZZAVOCE (1 risultato)

class, medius 'mezzo'); cfr. fr . ant. meserole, calabr.

vol. X Pag.324 - Da MEZZO a MEZZO (1 risultato)

e per conseguente l'amereste infelice. fr . corner, li-2-13: 11 duca

vol. X Pag.330 - Da MEZZO a MEZZO (1 risultato)

-restare, rimanere; esserci. fr . sassetti, 17: del medesimo dante

vol. X Pag.331 - Da MEZZO a MEZZO (1 risultato)

da due moricciuoli coperti d'ellera. fr . sassetti, 22: l'altre due

vol. X Pag.334 - Da MEZZODIO a MEZZOGIORNO (1 risultato)

dì (v.); cfr. fr . midi. mezzodìo (mèzzo

vol. X Pag.341 - Da MIAGOLARE a MIAGOLIO (1 risultato)

, da riconnettersi a miao-, cfr. fr . miauler, spagn. maullar,

vol. X Pag.343 - Da MIASTENIA a MICA (2 risultati)

, 17: né poco né mica. fr . colonna, 2-28: [una

al germ. * mikka \ cfr. fr . ant. mie. mica2,

vol. X Pag.344 - Da MICA a MICARE (3 risultati)

italia settentrionale e centrale: corrisponde al fr . 'pas mal'. emanuelli, i-123

in frase negativa; cfr. il fr . ant. ne mie ne croste '

le pleiade / micanti stelle sue. fr . colonna, 2-4: le tremule e

vol. X Pag.345 - Da MICASCHISTO a MICCIA (3 risultati)

scisto (v.); cfr. fr . micaschiste, spagn. micasquisto

. da mica1; cfr. anche fr . miche 'pagnotta di una o due

. secondo il laugieri. = dal fr . mèche [de lampe], deriv

vol. X Pag.346 - Da MICCIA a MICELIO (1 risultato)

del timone. = dal fr . mèche * capo sporgente, punta di

vol. X Pag.348 - Da MICHELETTO a MICIDIALE (2 risultati)

miguelot de prats nel 1674; cfr. fr . miquelot (rabelais), miquelet

europa settentrionale. = dal fr . miquelet. michelista, sm

vol. X Pag.350 - Da MICOBATTERIO a MICORRIZOGENO (2 risultati)

cura. = dal fr . micoquien, dal nome della località preisto

micon (del '500); cfr. fr . mìconie. voce registr.

vol. X Pag.351 - Da MICOSFERELLA a MICRELITRA (2 risultati)

, che indica uno zucchero; cfr. fr . mycòse. micostàtico, agg.

.), per aferesi; cfr. fr . migrarne (sec. xiii)

vol. X Pag.352 - Da MICRINITE a MICROBLASTO (3 risultati)

custico (v.); cfr. fr . microacustique. modello di vivaio, semenzaio

'microbo 'ci derivò dal fr . 'microbe '. 'microbio '

microbio. = voce dotta, dal fr . microbe (coniato da sédillot nel

vol. X Pag.353 - Da MICROBLEFARIA a MICROCLINO (4 risultati)

, deriv. da microcefalo; cfr. fr . microcèphalie e ingl. microcephaly (

xecpaxr) * testa '; cfr. fr . microcéphale, ingl. microcephalus (

chimica (v.); cfr. fr . microchimie. microchimico, agg.

= deriv. da microchimica-, cfr. fr . microchimique. microchiròtteri, sm.