Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Fr. Torna alla lista

Numero di risultati: 19185

vol. VIII Pag.70 - Da INQUILINATO a INQUINARE (1 risultato)

, inquilini e coloni, cioè pegionali. fr . colonna, 2-115: o felice

vol. VIII Pag.742 - Da LANDA a LANETTA (2 risultati)

nel mezzo. = adattamento del fr . landau, dal nome della città

stupore. = deriv. dal fr . lainerie, da laine * lana '

vol. VIII Pag.743 - Da LANFA a LANGUENTE (6 risultati)

= dimin. di lana; cfr. fr . lainette (sec. xix).

cfr. spagn. nafa, nefa; fr . eau de naffe; sicil.

suddetto. = deriv. dal fr . languard 4 chiacchierone ', da langue

. aragosta. = deriv. dal fr . langouste 'aragosta '; dal provenz

langravio. = deriv. dal fr . landgraviat. langràvio (landgràvio

lat. mediev. landgravius; cfr. fr . landgrave (sec. xiii)

vol. VIII Pag.745 - Da LANGUIDETTO a LANGUIDEZZA (1 risultato)

di prostrazione fisica e morale. fr . andreini, 51: porta le ciglia

vol. VIII Pag.746 - Da LANGUIDIRE a LANGUIDO (1 risultato)

de'mali et instradare la loro cura. fr . zappata, 18: donde scaturisce

vol. VIII Pag.747 - Da LANGUIDO a LANGUIDO (2 risultati)

se più viva luce noi ravviva. fr . morelli, 400: tutti gli esseri

-calmo (il mare). fr . zappata, 151: si stendono languidi

vol. VIII Pag.748 - Da LANGUIDORE a LANGUIRE (2 risultati)

languida immagine della sua condizione reale. fr . morelli, 44: la sua

, fiacco, languente'; cfr. fr . languide (nel 1552).

vol. VIII Pag.749 - Da LANGUIRE a LANGUIRE (1 risultato)

conversazione, un trattenimento). fr . morelli, 146: le conversazioni femminili

vol. VIII Pag.750 - Da LANGUIRE a LANGUIRE (1 risultato)

dotta, lat. languire; cfr. fr . languir (sec. xii).

vol. VIII Pag.752 - Da LANGUOROSO a LANIERE (5 risultati)

da languire 'languire'; cfr. fr . langueur (sec. xii).

= deriv. da languore-, cfr. fr . langoureux (sec. xi).

lat. lanitìum * lana 'e ant fr . lanice (sec. xiii)

ant. tortura, scempio. fr . colonna, 2-179: el vivace core

. = deriv. dal fr . lanière. lanière1 (lainière

vol. VIII Pag.753 - Da LANIERE a LANOSO (2 risultati)

= deriv. dall'ant. fr . lanier (dal lat. lanarìus '

gerère 'portare '); cfr. fr . lanigère (sec. xv).

vol. VIII Pag.754 - Da LANOSTEROLO a LANTERNA (2 risultati)

lantana (linneo), da cui il fr . lantane (nel 1865);

'sto nascosto '; cfr. fr . lantane, ingl. lanthanum.

vol. VIII Pag.755 - Da LANTERNA a LANTERNA (1 risultato)

la lanterna che v'è su. fr . martini, i-399: quanto alla

vol. VIII Pag.756 - Da LANTERNAGGIO a LANTERNINO (1 risultato)

= deriv. da lanterna; cfr. fr . lanternier (sec. xiii) e

vol. VIII Pag.758 - Da LANUGINOSO a LANZICHENECCA (2 risultati)

non ha fatto presa la tintura. fr . martini, i-249: tolli lanugine di

lanzagaia. = deriv. dal fr . ant. lancegaie1 mezza picca '(

vol. VIII Pag.759 - Da LANZICHENECCO a LAONDE (1 risultato)

{ land) '; cfr. il fr . lansquenet (sec. xv).

vol. VIII Pag.760 - Da LAOSINACTO a LAPAZIO (1 risultato)

sei toni. = deriv. dal fr . laotien, da laos, stato dell'

vol. VIII Pag.762 - Da LAPIDARIO a LAPIDE (4 risultati)

pietra, lapide'; cfr. il fr . style lapidaire (nel 1718).

-ìdis 'pietra '; cfr. fr . lapidaire, ingl. lapidary.

làpis -ìdis 'pietra'; cfr. fr . lapidaire (sec. xii).

-ónis, da lapidare-, cfr. fr . lapidation (sec. xii) e

vol. VIII Pag.763 - Da LAPIDEFATTO a LAPIDIFICO (3 risultati)

della terra, ella si fermerebbe. fr . martini, i-237: abbino l'

! fate alle sassate, eh? fr . serafini, n: tutto questo lavoro

ancora giace, il fece porre. fr . colonna, 2-23: excellente et eximie

vol. VIII Pag.764 - Da LAPIDIFORME a LAPIS (3 risultati)

del periodo repubblicano. -sabbia. fr . martini, i-320: in nel territorio

alcuni altri preziosi metalli ovvero lapidi. fr . colonna, 2-19: negli occhi di

disus. masserella cristallizzata; cristallo. fr . martini, i-163: se in alcuno

vol. VIII Pag.765 - Da LAPIS a LAPPARE (2 risultati)

fanne un pastello tutto incorporato insieme. fr . colonna, 2-88: gli pilastrelli

e al vello degli animali. fr . colonna, 2-265: non istimando dilla

vol. VIII Pag.766 - Da LAPPATA a LAPPOSO (2 risultati)

, di origine onomatopeica; cfr. fr . ant. laper (sec. xii

pieno, irto di lappole. fr . martini, i-166: i terreni sono

vol. VIII Pag.767 - Da LAPSANA a LARDATO (4 risultati)

, dal gr. accadeva; cfr. fr . lampsane (nel 1549).

scivolamento della memoria'; cfr. il fr . lapsus (nel 1843).

forare e poni laqueo, osia lacio. fr . colonna, 2-31: suspensa cum

carne e lardala come tu vuoli. fr . andreini, 166: su, su