Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Fr. Torna alla lista

Numero di risultati: 19185

vol. VIII Pag.66 - Da INQUADRATO a INQUANTOCHÉ (2 risultati)

. in-con valore illativo; cfr. fr . encadrer (nel 1752).

nella sua casa. = calco del fr . inqualifiable (nel 1836).

vol. VIII Pag.67 - Da INQUARESIMARE a INQUIETARE (3 risultati)

= deriv. da inquartare; cfr. fr . inquartation. inqu arder are (

ditermineremo più inquerantemente. = cfr. fr . ant. enquerement 'ricerca 'e

è stati a le man. = fr . enquérir { enquerre, sec. xii

vol. VIII Pag.709 - Da LAMBRUSCARE a LAMENTABILE (8 risultati)

multipla. = deriv. dal fr . lambourde * rimessiticcio '.

panzini, iv-363: 'lamé'. voce fr ., 'lamellato'o 'lamato '

qualche astrakhan, qualche breitschwanz. = fr . lamé 'stoffa laminata '(da

, dimin. di lamina', cfr. fr . lamelle (nel 1407).

= deriv. da lamella-, cfr. fr . lamellaire. lamella ridi (

= deriv. da lamella-, cfr. fr . lamellé. lamellibranchi, plur

. ppayxlov 'branchia'; cfr. fr . lamellibranches. lamellicòrni, sm

= deriv. da lamella-, cfr. fr . lamelleux (fine del secolo xviii

vol. VIII Pag.710 - Da LAMENTABILMENTE a LAMENTARE (2 risultati)

dotta, lat. lamentàbilis; cfr. fr . lamentable (sec. xiv

che si lamenta penosamente, gemebondo. fr . colonna, 2-27: iaceva..

vol. VIII Pag.712 - Da LAMENTELA a LAMENTO (1 risultato)

. da lamentàri 'lamentarsi cfr. fr . lamentation (sec. xii).

vol. VIII Pag.715 - Da LAMIA a LAMINA (1 risultato)

d'oro, per i richi. fr . martini, i-249: recipe ottone rosso

vol. VIII Pag.716 - Da LAMINARE a LAMINETTA (3 risultati)

(lammina, lamna) 'piastracfr. fr . lamine (sec. xvi).

= denom. da lamina; cfr. fr . laminer (nel 1596).

= per il n. 4 cfr. fr . lamé. laminato2, sm

vol. VIII Pag.717 - Da LAMINITE a LAMPA (1 risultato)

di leone'(plinio); cfr. fr . lamier (nel 1823).

vol. VIII Pag.718 - Da LAMPADA a LAMPADA (1 risultato)

= deriv. dall'ant. fr . lampe (sec. xii),

vol. VIII Pag.719 - Da LAMPADAIA a LAMPADINA (1 risultato)

'portatore di fiaccola'; cfr. fr . lampadaire (nel 1732).

vol. VIII Pag.721 - Da LAMPARA a LAMPAZZARE (4 risultati)

, poi tampant, da cui il fr . lampant (nel 1777) nel significato

il lampasco. = deriv. dal fr . lampas 'gola ', di etimo

). = deriv. dal fr . lampassi, da lampas 'gola '

, l'argento! = dal fr . lampas (lampasse nel 1723) di

vol. VIII Pag.724 - Da LAMPEGGIATO a LAMPIONE (2 risultati)

ittiol. ant. lampreda. fr . colonna, 2-74: gli varii pisciculi

dal duca di sassonia. = fr . ant. lampier. lampigno

vol. VIII Pag.725 - Da LAMPIONE a LAMPO (4 risultati)

(dei treni, ecc.); fr . * lampiste ', da 'lampe

sorta di lumi, è il fr . 'lampiste ': e sta bene

'lumaio '. = dal fr . lampiste, da lampe 'lampada '

imbavagliato nella veletta. = dal fr . lampisterie, da lampiste * lampista '

vol. VIII Pag.727 - Da LAMPOLLA a LAMPONE (1 risultato)

e come pellegrin giunge e va via. fr . morelli, 352: questo spettacolo

vol. VIII Pag.728 - Da LAMPONE a LANA (1 risultato)

firo (v.); cfr. fr . lamprophyre. lampròforo, sm

vol. VIII Pag.730 - Da LANAGGIO a LANARA (1 risultato)

un peso. = deriv. dal fr . ant. lainage, termine del commercio

vol. VIII Pag.731 - Da LANARIO a LANCEOLA (3 risultati)

falco] lanarius; cfr. ant. fr . lanier 4 lanaiolo ', passato

lancaster (1778-1838); cfr. fr . lancastérien. lancasteriano2 (< lancastriano

= deriv. da lancaster-, cfr. fr . lancastrien. lancasterite, sf

vol. VIII Pag.732 - Da LANCEOLARE a LANCETTATA (2 risultati)

'piccola lancia '; cfr. fr . lancéolé. lancétta1 (lanciéta,

= dimin. di lanciax; cfr. fr . lancette (sec. xii).

vol. VIII Pag.736 - Da LANCIABUE a LANCIARE (1 risultato)

fuoco (v.); cfr. fr . lance à feu. lanciagàs

vol. VIII Pag.738 - Da LANCIARIO a LANCIATO (1 risultato)

da lancèa * lancia '; cfr. fr . lancer. lanciano, sm

vol. VIII Pag.739 - Da LANCIATO a LANCIERI (3 risultati)

vengono tagliate. = adattamento del fr . lance. lanciato3, agg

= deriv. da lancia] cfr. fr . lancier (nel 1580), dal

pochi anni di vita. = dal fr . lanciers, da lancier 'lanciere '

vol. VIII Pag.741 - Da LANCIOLA a LANDA (2 risultati)

; per il n. 2 cfr. fr . ant. lancon 'ramo legno

= deriv. da lancióne1-, cfr. fr . ant. langonier (sec. xii

vol. VIII Pag.742 - Da LANDA a LANETTA (2 risultati)

italiano dal provenzale landa-, cfr. fr . lande (sec. xii),

la zuppa. = deriv. dal fr . lendemain (sec. xii) 'il