a campestri giochi. 12. figur . che suscita gioia, che infonde allegrezza
un percorso). - anche al figur . algarotti, 1-x-384: gli amatori
(una ferita). - anche al figur . iacópone, 24-124: la pena
di forbito elettro. 19. figur . che ha o mostra debolezza di carattere
lievemente era addormentato. 7. figur . in modo non grave, non pericoloso
cedevole e lievitante. 3. figur . che prende forma e consistenza (
per produrre la fermentazione. -anche al figur . s. giovanni crisostomo [tommaseo
cucina di tuo patrone? 3. figur . modo di governare fondato sulla violenza
farina e forca. 3. figur . bonaccione, semplicione. tommaseo [
ma passabilmente mangiabili. 3. figur . che può essere oggetto di attrazione
e mangiacavallette. 2. figur . spreg. persona sciocca e stravagante;
secca, striminzita. 2. figur . con uso attributivo: povero di idee
bevimento del sangue. 2. figur . troncamento di una vocale, di una
binari senza pietà. 12. figur . farsi consegnare, approfittando dell'inettitudine
chi mangia abitualmente le ricotte; -al figur .: persona debole, inetta,
della antecedente dizione. 10. figur . devastato, saccheggiato. algarotti,
; foraggio, mangime. - anche al figur . carducci, iii-6-381: tutta questa
sicura alle superstiti. 5. figur . fonte di lucro, di profitti e
il suo destino. 3. figur . persona avida, accaparratore insaziabile.
con sentenze storte. 4. figur . che odia o denigra acerbamente;
mangiare. 2. figur . profitto illecito, mangeria, ruberia.
, di mosche. 3. figur . smozzicamento di parole o di frasi
cosa o ogni cosa. 2. figur . sperperatore, scialacquatore, sprecone.
come i ragazzi. 2. figur . persona avida di denaro ^ che trae
cominciò a mangiucchiarlo. 4. figur . guardare intensamente, mostrando bramosia e
il legame fraterno. 2. figur . frusto, liso; smangiato.
pene inflitte ai colpevoli. 3. figur . letter. anima di un defunto,
originale e definitiva. 5. figur . forte turbamento dei sensi, esaltazione
una maniaca squisitezza. 6. figur . fanatico, esaltato. magalotti,
logorio; manichetta, soprammanica. -al figur .: impiegato subalterno che svolge mansioni
metà del secolo scorso. 18. figur . spreg. gruppo di persone; accolta
poterne disporre in qualsiasi momento. -al figur .: possedere, per lo più in
braccia e lavorare più speditamente. -al figur .: accingersi a un lavoro o
se la manicò. 5. figur . spogliare di ogni bene, ridurre in
di poca sostanza. 2. figur . tabacco delicato e aromatico. baruffaldi
e gentil manicaretto. 3. figur . opera letteraria o scritto, per lo
, manicaretto, bocconcino. -anche al figur ., come eufemismo sessuale.
di marmo. 3. figur . frusto, liso, consunto.
, gratis et amore! 2. figur . persona avida, accaparratore insaziabile.
terribilmente unitaria e dialettica. 2. figur . atteggiamento intellettuale, culturale, politico
predominio sul genere umano. 4. figur . incondizionato, assoluto, categorico.
- 3. figur . gesto osceno di scherno e di divano
di feltro grigio. 2. figur . ant. gesto osceno di scherno:
5. per simil. e al figur ., per indicare un atteggiamento rigido
6. per simil. e al figur ., per indicare una persona che
7. indossatore. 8. figur . letter. modello. a.
in testa isolato. 8. figur . ant. esempio, testimonianza autorevole;
questa casa. 3. figur . letter. atmosfera abnorme, allucinante.
di libri. 6. figur . creatore, inventore. 0.
la rividi mai. 7. figur . faccenda (per lo più complicata e