Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Figur. Torna alla lista

Numero di risultati: 29102

vol. IX Pag.32 - Da LIBITO a LIBRAIO (1 risultato)

designava tal peso. 2. figur . segno emblematico di giudizio retto,

vol. IX Pag.363 - Da MACCHINATORE a MACCHINETTA (1 risultato)

macinare gli altrui mulini. 6. figur . sagace, profondo (l'ingegno,

vol. IX Pag.364 - Da MACCHINIFICARE a MACCHINOSO (2 risultati)

macchinetta con poca cera. 8. figur . mezzo o strumento; stratagemma;

e men corretto. 6. figur . persona fantasiosa, capo ameno; inventore

vol. IX Pag.365 - Da MACCHIONE a MACCIANGHERO (5 risultati)

teatro del tempo. 6. figur . agghindato con eccessiva cura, in

folto della vegetazione (o, al figur ., nel vivo di un problema

bianco o di macchioso. 2. figur . turpe, laido, peccaminoso.

pian di sco. 3. figur . ant. fitto, folto (la

contrario di svelto. 2. figur . che conferisce alle figure un aspetto

vol. IX Pag.366 - Da MACCIONE a MACELLAIA (3 risultati)

verdure e di ortaggi. 3. figur . insieme di elementi marcatamente eterogenei.

l'avrebbe! 2. figur . astruso, incomprensibile. -anche sostant

destinato alla macellazione. - anche al figur . giordani, i-1-522: per quanto

vol. IX Pag.367 - Da MACELLAIO a MACELLATORE (5 risultati)

erano che debolezze. 2. figur . uccisione. guerrazzi, iii-231:

o nell'indie. 3. figur . sfruttare; trarre partito o vantaggio

principessa candiana. 2. figur . orrendamente cruento, raccapricciante. papini

s. lorenzo. 2. figur . facinoroso, guerrafondaio. bucini,

così tranquilli? 5. figur . sconciato, rovinato. montale,

vol. IX Pag.368 - Da MACELLATORIO a MACELLO (2 risultati)

gli strazi? 3. figur . critico duro e intransigente; stroncatore

in seguito a incidenti. 4. figur . strage, carneficina. a.

vol. IX Pag.369 - Da MACELLO a MACERARE (3 risultati)

16 (e per il signif. figur . il n. 6).

. molle e arrendevole. 3. figur . logorio fisico, consunzione; grave

alcova del padiscià. 2. figur . che comporta mortificazioni assidue e logoranti

vol. IX Pag.370 - Da MACERARE a MACERARE (1 risultato)

macerare malori. 8. figur . affaticare in modo estenuante; privare

vol. IX Pag.371 - Da MACERATO a MACERAZIONE (2 risultati)

e macerati. 7. figur . affaticato, indebolito, consunto, logorato

altri processi chimici. 2. figur . che tende a logorare fisicamente o

vol. IX Pag.372 - Da MACERETO a MACERO (2 risultati)

producono nelle pietre. 8. figur . sofferenza acerba e diuturna del corpo

lo sventro. 4. figur . stato o condizione di avanzato di-

vol. IX Pag.373 - Da MACERO a MACHERA (2 risultati)

furono tutte macere. 7. figur . stremato da lunghe e gravi malattie;

le radici aperitive. 2. figur . macerone rifritto: amicizia rattoppata.

vol. IX Pag.376 - Da MACIGNOSO a MACILENTO (2 risultati)

inesorato / macigno sepolcrale. 6. figur . rigore, insensibilità, durezza d'animo

gravemente mordace. 3. figur . aspro, austero, severo.

vol. IX Pag.377 - Da MACILENZA a MACINA (1 risultato)

categorie della filosofia. 5. figur . oppressione, affanno, fastidio insopportabile;

vol. IX Pag.379 - Da MACINARE a MACINARE (1 risultato)

la vedova dormire, 13. figur . meditare a lungo, ponderare accurientrò

vol. IX Pag.380 - Da MACINASASSI a MACINATOIO (1 risultato)

, fuori tempo. 6. figur . provato dalle avversità, messo a

vol. IX Pag.381 - Da MACINATORE a MACIS (7 risultati)

2. figur . organi genitali femminili. malatesti,

altra pietra dura. 3. figur . rimuginatore. muratori, 11-29:

macinatori di vocaboli. 4. figur . persona particolarmente idonea a dare piacere

della macinatura. 3. figur . eliminazione, liquidazione. guerrazzi,

piccoli prìncipi. 4. figur . atto sessuale. bandello, 3-47

ridiscendeva al paese. 3. figur . attività disgregatrice; distruzione, devastazione

della battaglia disperata. 4. figur . atto sessuale, congiunzione carnale.

vol. IX Pag.382 - Da MACISTE a MACOMETTANO (4 risultati)

educo un palato squisitissimo. 3. figur . forza distruttiva. viani, 19-463

: la tebaide. 4. figur . strazio, scempio. monelli,

di tempo. 7. figur . opprimere, tiranneggiare, sfruttare.

brancicata o macola. 2. figur . che è in condizioni diffìcili (unostato

vol. IX Pag.383 - Da MACOMETTISMO a MACROCORNEA (1 risultato)

lasciar non potè. 2. figur . vento impetuoso e devastatore; colpo

vol. IX Pag.385 - Da MACROLIDI a MACROSOMA (1 risultato)

-storicità macroscopica: diacronia. 3. figur . che presenta ampiezza, vastità, complessità

vol. IX Pag.387 - Da MACULAMENTO a MACULARE (1 risultato)

sospetto di macula alcuna. 7. figur . mancanza, fallo che offende la morale

vol. IX Pag.388 - Da MACULARE a MACULATO (1 risultato)

potevano fare frutto. 7. figur . profanare, dissacrare. -anche: rendere

vol. IX Pag.389 - Da MACULATORE a MACULOSO (1 risultato)

scattivarle non restava nulla. 7. figur . portato a compiere il male (una