-a ruota libera: senza pedalare. -al figur .: senza controllo, senza freno
, affrancamento (per lo più al figur ., con riferimento alla condizione esistenziale
e il lume. 11. figur . capacità della mente di conoscere di
cente illuminato dall'esterno. - anche al figur . serlio, 7-146: gli
luce del giorno. - anche al figur . m. adriani, 3-2-302:
denso frondeggiare del parco. 2. figur . manifestazione intensa, evidente. 0
sciolti nella gomma. 3. figur . animare, avvivare. tornielli,
da'maestri migliori. 3. figur . animato, ravvivato. cesarotti,
dall'eleganza. 3. figur . chiarezza e delicatezza d'espressione;
d'arte. 4. figur . ant. debole traccia, parvenza,
ciclisti col lumicino. 2. figur . indizio debole e confuso; barlume.
maraviglioso magistero. 6. figur . guida, fonte d'ispirazione, modello
luce, illuminazione. - anche al figur . anonimo, i-614: faccia clero
le cose future. 2. figur . splendido, radioso (di bellezza,
e il volto. 3. figur . persona adorna di eccelse virtù e
sue virtù note. 2. figur . liberare dall'errore o dall'ignoranza,
luminaria della luna. 3. figur . esempio insigne di perfezione; modello
luminaria: ¦ illuminare. -anche al figur . ritmo cassinese, xxxv-1-9: arde
inargentonne la luna. 4. figur . persona insigne per grande sapienza0 doti
modo luminati e colorati. 2. figur . addottrinato, educato, maturo; saggio
, sm. lume. - anche al figur . sacchetti, 365: ne'
anche senza parole. 3. figur . apparenza sfarzosa e ingannevole, lusinga
onore quanto potemmo. 2. figur . luce di verità, illuminazione interiore;
animo della vittima. 3. figur . in modo splendido, magnificamente,
luminosità singolare. 4. figur . chiarezza, evidenza, perspicuità.
t'avrà perdonato. 7. figur . che gode di alta riputazione, di
della luna piena. 8. figur . nella simbologia medievale, astro dell'
ponto attraverso plaghe lunari. 5. figur . debole, lieve; distaccato, inespressivo
d'un editoruccio. 2. figur . capriccio, luna. monti,
5. figur . strambo, eccentrico, incoerente, instabile
queste nel paretaio. 2. figur . insidia, tranello, inganno, trappola
, di moto per luogo reale o figur .). -anche: per, attraverso
che ha lunghe mani. - al figur .: generoso, magnanimo.
, la vista). - anche al figur . berni, 51-3 (iv-211)
a casa sua. 28. figur . che esprime sentimenti improntati a delusione
pace vi feci orazione. 6. figur . occasione. sassetti, 139:
tenevano troppo luogo. 14. figur . carica, ufficio; mansione, occupazione
cedere, aprirsi. - anche al figur . petrarca, 237-30: io
popol. latrina. - anche al figur . palazzeschi, i-324: io
lupa pei libri. 5. figur . prostituta, meretrice. -anche:
di persone. 2. figur . che rivela crudeltà, malvagità (il
dei confini. 2. sf. figur . donna avida di piaceri, aggressiva,
lupercali orgiastici. 2. figur . sfrenato, orgiastico. -sostant.:
studiato quella orsina. 3. figur . avido, insaziabile; perfido, malvagio
4 cicale '. 5. figur . ragazzo vorace, insaziabile. tommaseo
campo coltivato a lupini. 3. figur . persona sciocca, insulsa. note
giallagnolo dei lupini. 6. figur . cosa di poco conto, di nessun
, n. 1. 3. figur . persona abietta, che ha carattere
tenera epidermide. 2. figur . corrosione. cicognani, 1-92:
il tedesco lurco. 4. figur . immondo, sozzo. fagiuoli,