Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Figur. Torna alla lista

Numero di risultati: 29102

vol. IX Pag.320 - Da LURIDUME a LUSIADE (2 risultati)

dovuto comprare quassù. 3. figur . bassezza morale, meschinità, abiezione.

lusco e rosso. 2. figur . incomprensibile, oscuro, enigmatico.

vol. IX Pag.321 - Da LUSIFRAUDINGANNEVOLE a LUSINGA (1 risultato)

ultimo dolore. 3. figur . grazia, avvenenza, attrattiva, fascino

vol. IX Pag.323 - Da LUSINGATO a LUSINGATO (1 risultato)

visibilmente il narratore. 5. figur . fomentare, alimentare, sollecitare (

vol. IX Pag.324 - Da LUSINGATORE a LUSINGHEVOLE (1 risultato)

ascolto ad alcuno. 4. figur . che suscita impressioni o reazioni fugacemente

vol. IX Pag.327 - Da LUSSO a LUSSO (1 risultato)

. -per simil. e al figur .: ciò che eccede la norma

vol. IX Pag.328 - Da LUSSUOSAMENTE a LUSSUREGGIARE (3 risultati)

delle roccie '. 2. figur . squisitamente elaborato, ricercato (uno

la sua luce. 2. figur . straordinariamente ricco, copioso; proliferante

prorompente; esuberanza. - anche al figur . papini, iv-356: questa moltiplicità

vol. IX Pag.329 - Da LUSSUREGGIATURA a LUSSURIA (1 risultato)

di terra vergine. 2. figur . diffondersi, propagarsi, proliferare,

vol. IX Pag.330 - Da LUSSURIANTE a LUSSURIARE (1 risultato)

e di gatti. 5. figur . ampolloso, ridondante, retorico (uno

vol. IX Pag.331 - Da LUSSURIATO a LUSSURIOSO (1 risultato)

principiante è necessario. 7. figur . ant. diventare baldanzoso, insuperbire.

vol. IX Pag.332 - Da LUSTRA a LUSTRALE (1 risultato)

si compivano riti di purificazione. — al figur .: risorgimento, giorno del riscatto

vol. IX Pag.333 - Da LUSTRAMENTO a LUSTRARE (5 risultati)

più schietto lustramento. 2. figur . adulazione insistita, eccessiva. lustrante

stranamente nella fronte. 3. figur . che manifesta uno stato di benessere;

/ e vagheggini. 4. figur . caratterizzato da consumata e oziosa perfezione

loro vesti. 3. figur . limare, cesellare, abbellire (un

metter ad execuzion. 6. figur . liberare dal peccato o dall'ignoranza;

vol. IX Pag.334 - Da LUSTRASCARPE a LUSTRATURA (6 risultati)

un rosa esangue. 13. figur . rivelare esteriormente (nell'espressione,

spazzola sulla cassetta. 2. figur . adulatore, lusingatore, piaggiatore.

di mala vita. 2. figur . adulatore, lusingatore, piaggiatore.

contro la manica. 2. figur . adulazione, lusinga. = femm

diffondea lung'ombra. 3. figur . illustre, glorioso, rinomato.

. levigatore di pietre. 3. figur . adulatore, lusingatore. papini,

vol. IX Pag.335 - Da LUSTRAZIONE a LUSTRISSIMO (4 risultati)

tutto vaporoso e lustreggiante. 2. figur . che dà lustro, che rende onore

vetri d'abbaini. 2. figur . fare bella mostra di sé, spiccare

. illuminare, rischiarare. -anche al figur . boiardo, 3-170: il novo

col nastro turchino. 5. figur . orpello, fronzolo retorico, privo di

vol. IX Pag.336 - Da LUSTRO a LUSTRO (1 risultato)

cioè quanto un manico. 8. figur . bello, radioso (l'animo)

vol. IX Pag.337 - Da LUSTRO a LUSTRO (3 risultati)

scheggioline e lustri. 6. figur . onore, fama, gloria, dignità

negli occhi affossati. 10. figur . bellezza fisica. boiardo, canz

del bel vivo. 15. figur . orpello, fronzolo retorico, privo di

vol. IX Pag.338 - Da LUSTRO a LUTEINIZZANTE (4 risultati)

, caverna, lustra. - anche al figur . bembo, 1-268: giardin non

lustróre degli occhi. 4. figur . lustro, fama, onore.

de'grandi sacerdoti. 6. figur . illuminazione divina, ispirazione dell'anima.

di lustroso metallo. 2. figur . che denota opulenza, ricchezza; fastoso

vol. IX Pag.341 - Da LUTTUOSA a LUTTUOSO (1 risultato)

di parenti meno prossimi. - anche al figur . tommaseo [s. v

vol. IX Pag.342 - Da LUTULENTO a LYDDITE (1 risultato)

nella fornace? 5. figur . contaminato dal peccato, immorale,

vol. IX Pag.345 - Da MACACO a MACARIO (1 risultato)

, appiattitonella parte superiore. 2. figur . persona goffa nell'aspetto e nel

vol. IX Pag.346 - Da MACARISMO a MACCATELLA (1 risultato)

apparavano a notare. 4. figur . azione riprovevole, illecita; errore,

vol. IX Pag.347 - Da MACCATELLERIA a MACCHERONE (1 risultato)

tanto di sugo. 2. figur . (femm. a). persona

vol. IX Pag.349 - Da MACCHERONIZZAZIONE a MACCHIA (1 risultato)

come due occhi. 5. figur . propensione abituale o disposizione occasionale a

vol. IX Pag.352 - Da MACCHIA a MACCHIA (1 risultato)

altro nelle siepi. 3. figur . guazzabuglio, confusione, groviglio.

vol. IX Pag.353 - Da MACCHIAIOLEGGIANTE a MACCHIARE (1 risultato)

orbe di figlie. 3. figur . contaminare, corrompere col peccato,

vol. IX Pag.354 - Da MACCHIARELLA a MACCHIATO (1 risultato)

acqua); infetto. -anche al figur . fioretti di vite, 169:

vol. IX Pag.355 - Da MACCHIATO a MACCHIETO (1 risultato)

macchiati di luci. 4. figur . contaminato, reo, colpevole di vizi

vol. IX Pag.356 - Da MACCHIETTA a MACCHINA (1 risultato)

fondo e delle macchiette. 2. figur . leggera imperfezione, piccolo difetto,

vol. IX Pag.359 - Da MACCHINA a MACCHINA (1 risultato)

maestri, macchine '. 12. figur . complesso, unitario e stabilmenteorganizzato, di

vol. IX Pag.361 - Da MACCHINAIO a MACCHINAMENTO (1 risultato)

macchinali ed automatici. 9. figur . che è dovuto ad abitudine o a

vol. IX Pag.363 - Da MACCHINATORE a MACCHINETTA (1 risultato)

ore? -per simil. e al figur .: a indicare un comportamento istintivo