si presentano come mezzi. = femm . sostant. di pragmatico, calco dell'
), agg. e sm. (femm . -trice). che compie saccheggi
predecessóre, agg. e sm. (femm . disus. -a). che
, agg. e sm. (femm . -trice; disus. anche -èssa,
pseudovincitóre, agg. e sm. (femm . -tricé). che ha riportato
plur. m. -ci; plur. femm . anche -ce). proprio
). psicobiòlogo, sm. (femm . -a; plur. m. -gi
hanno influenza sulla psiche. = femm . sostanti di psicochimico. psicochìmico
. psicòlogo, sm. (femm . -a; plur. m. -gi
depersonalizzazione. psicopatòlogo, sm. (femm . -a; plur. -gi).
. psicosociòlogo, sm. (femm . -a; plur. m. -gì
dal fr. ant. psidie, adattamento femm . del gr. 4tèiov (v
psiuppino, agg. e sm. (femm . -a). membro o fautore
, gr. 7rtap|j. ixr], femm . sostant da trraputxós (v
l'ordinario sta serrata. = femm . sostanti di pubblico1. pùbblica2
, agg. e sm. (femm . -trice). che rende pubblico un
comici della pubblicistica italiana. = femm . sostant. di 'pubblicistico.
. 5. sm. (femm . -a). chi lavora, per
plur. m. -ci; ant. femm . anche -ce; superi, pubblicissimo
= voce dotta, lat. pùella, femm . di pùellus (v. puello)
= voce dotta, lat. puéra, femm . di pùer (v. puero)
puerèllo (purèllo), sm. (femm . -a). ant. bambino,
puerizia. puericultóre, sm. (femm . -tricé). medie. medico
assistenza dell'infanzia (e, al femm ., può indicare genericamente la bambinaia
lo sport del pugilato. = femm . sostant. di pugilistico.
pugnalatóre, agg. e sm. (femm . -tricé). che colpisce con
pugnatóre, agg. e sm. (femm . -trice). combattente, guerriero
nel genere femminile. = femm . di pulcino; il dimin. è
, pulléró), sm. (femm . -a). piccolo del cavallo (
peggio sul grembiule sporco. = femm . sostant. di pulito1. pulitaménte
. = lat. pulla, femm . di pullus 'giovane '(v
pulsus. pulsàtile, agg. (femm . plur. ant. anche - ^
i. l'attesta nel 1831 al femm . pummaròla, sf. dial.
pungitóre, agg. e sm. (femm . -trice). disus. che
), agg. e sm. (femm . -tricé). che punisce,
= lat. tardo puncta, femm . sostant. di punctus, part.
. puntatóre1, sm. (femm . -tricé). nel gioco d'azzardo
punteggiatole, agg. e sm. (femm . -tricé). che cura la
emblema dei minatori). = femm . di punteruolo1. punteruolata,
udir mia ragione. = forma femm . di -puntiglio1. puntigliare1,
quàquero, quèchero), sm. (femm . -a). seguace e praticante
quartodècimo, agg. numer. ordinale (femm . quartadècima). ant. e
quassatóre, agg. e sm. (femm . -trice). letter. agitatore
fiori gialli. = femm . di quattrino, con allusione alla forma
tessuti smagliati. = nome d'agente femm . da riammagliare-, voce registr.
mi sorgessi rianne vermeglie. = forma femm . di riano. rianalizzare,
in corsa, nel cielo. = femm . sostant. di riapparito.
tose. gioc. rivincita. = femm . sostant. di riavuto. riavuto