plur.), da quadriiuga, femm . sostant. da quadritùgus (v.
, agg. numer. plur. (femm . -è). letter. ant
2. sm. quadripartito (rar. femm . quadripartita): celebre opera attribuita
dell'elleboro verde. = dimin. femm . da radicchio. radicchièllo
radioascoltatóre { ràdio-ascoltatóre) sm. (femm . -tricé). ascoltatore delle trasmissioni radiofoniche
. radioauditóre, sm. (femm . -tricé). radioascoltatore. legge
. radioautóre, sm. (femm . -trice). autore di
). radiocollaboratóre, sm. (femm . -tricé). chi collabora a
. radiòlogo, sm. (femm . -a; plur. -gì).
. radioproduttóre, agg. (femm . -tricé). che emette raggi
. radioprotettóre, agg. (femm . -tricé). biol. che
). radioriparatóre, sm. (femm . -tricé). radiotecn. operaio
chiamare * radiosa '? = femm . sostant. di radioso.
rado, agg. (plur. femm . ant. anche -t; superi.
mediante trasporti di radunata. = femm . sostant. di radunato.
radunatóre, agg. e sm. (femm . -trice). che raccoglie intorno
sulle ventitré. = forma femm . di raffaello (v.).
e raffaellesche e cineserie. = femm . sostant. di raffaellesco.
raffazzonatóre, agg. e sm. (femm . -trice). compositore di
': ribadimento, ribattuta. = femm . sostant. di raffibbiato.
raffiguratole, agg. e sm. (femm . -tricé). che ritrae con
le lastre. = nome d'agente femm . da raffilare. raffilatura, sf
raffinatóre, agg. e sm. (femm . -trice). che sot
raffreddatóre, agg. e sm. (femm . -trice). che è atto
raffrenatóre, agg. e sm. (femm . -trice). che modera e
viaggetto lo serbiamo alla raffrescata. = femm . sostanti di raffrescato.
raffrontatóre, agg. e sm. (femm . -tricé). che confronta,
velenoso in un calcagno. = femm . di ragano. ragane,
matto o saltarello. = dimin. femm . di ragano. raganellare, intr
ragazzàccia (v.). = femm . di ragazzo. ragazzàccia, sf
, calciate d'asini. = forma femm . di ragghiato, part. pass,
troclea o ricamo dimanda. = femm . di raggio1. raggia3, sf
la salda. = dimin. femm . di raggio1. ràggio1 (
raggirate per le falde. = femm . sostant. di raggirato.
), agg. e sm. (femm . -tricé). che inganna,
raggirare. raggiróne, sm. (femm . -a). tose. famil.
aggiustatóre, agg. e sm. (femm . -trice). che rimette in
ragguagliatóre, agg. e sm. (femm . -trice). che fornisce notizie
, agg. e sm. (femm . -trice). ant. che guarda
impiegatile - cio. = femm . sostant. di ragionato1.
, agg. e sm. (femm . -trice; raro -torà). che
raxonéive), agg. (plur. femm . ant. anche -e; superi
. ragionière, sm. (femm . -a). nell'amministra- zione
riprese. = sostant. femm . di ragliato. ragliato (
celeste immensità appicciolita. = femm . sostant. di ragunato.
ragunatóre, agg. e sm. (femm . -tricé). ant. e
rallargatóre, agg. e sm. (femm . -tricé). disus. che
.): la rallegrata. = femm . sostant. di rallegrato.
rallegratóre, agg. e sm. (femm . -trice). letter. che
rallentatóre, agg. e sm. (femm . -trice). che rallenta,