precònscio, agg. (plur. femm . -scé). psicol. che
), agg. e sm. (femm . -tricé). che precede una
proporzionatóre, agej. (femm . -trice). disus. che
richiestina che dovrà fruttificare. = femm . sostant. di proposto1.
dio qual si convenne. = femm . sostant. di proprio.
ant. propietàrio), sm. (femm . -a). chi ha la
alli uomini nella città. = femm . sostant. di propugnativo, agg.
propugnatóre, agg. e sm. (femm . -trice). che combatte o
propulsatóre, agg. e sm. (femm . -tricé). letter. guemero
'discorso scritto in linea retta ', femm . sostant. di pròsus, per
sophiano apportata da messer pietro. = femm . sostant. di prosato.
. prosatóre, sm. (femm . -trice). scrittore di opere
proscrittóre, agg. e sm. (femm . -tricé). che emette la
prosecutóre1, agg. e sm. (femm . -tricé). che riprende ed
proseggiatóre, agg. e sm. (femm . -tricé). che scrive in
proseggiare. prosegretàrio, sm. (femm . -a). chi fa le veci
. proseguitóre, sm. (femm . -trice). letter. ricercatore,
pro$èlita, prosèliti), sm. (femm . -a). nel linguaggio biblico
bene, star sano. = femm . sostant. di prospero1.
prosperatóre, agg. e sm. (femm . -trice). ant. che
d'essere euristica. = femm . sostant. di prospettico. prospetticaménte
che si finga una prospettivetta. = femm . sostant. di prospettivo.
= voce dotta, lat. prostituta, femm . sostant. da prostitùtus (v
prostituire, agg. e sm. (femm . -tricé). che induce o
deriv. prosuòcero, sm. (femm . -a). padre del suocero
m.) e prosòcrus -us (femm .), comp. da prò '
proteggitóre, agg. e sm. (femm . -tricé). disus. protettore
protestatóre, agg. e sm. (femm . -tricé). che manifesta la
alla virtù far possa. -al femm ., con eufemismo: provveduta nelle
protezione. 11. sm. (femm . -a). persona, specie di
), agg. e sm. (femm . -tricé). che protegge gli
, ec. = allotropo femm . di protogino2. protoginìa,
della sua legge protomartiréssa. = femm . di protomartire, sul modello di poetessa
fra l'altre la protomastra? = femm . di protomastro. protomastro {
. protovestiàrio, sm. (femm . -a). stor. presso la
. proverbiatole, sm. (femm . -trice). ant. biasimatore.
che esegue operazioni di provinatura. = femm . di frovinatore; voce registr. dal
nostrana. 4. sm. (femm . -a). persona che presenta con
provocatóre, agg. e sm. (femm . -tricé). che offende,
), agg. e sm. (femm . -trice e -torà). che
, provvi$ionièro), sm. (femm . -a). disus. chi ha
di peregrinità morfologiche. = femm . sostanti di provvisto. provvisto (
esce dalla cucina. = forma femm . di prozìo. prozio (
e di salvie. = var. femm . di frugnolo. prugnolàia (
tignamiche. = lat. prunus (femm .) e prunum (neutro),
della prussiana il paletot peloso. = femm . sostant. di prussiano.
voce dotta, gr. ^ àxxpia, femm . di ^ àx-nr) *;,
, sm. (plur. -gi; femm . -a). medie. chi
= voce dotta, lat. fiseudourbàna, femm . sostanti di pseudourbànus, comp.