del tutto a scomparire. -per estens . avvicendamento di passeggeri su un veicolo
rapporto, n. 23. -per estens . merletto, trina. borgese,
maco e l'imbraccia. -per estens . rimettere in funzione un'arma da
di nuovo. 2. per estens . sprimacciare di nuovo. lotario diacono
terra come la prima. -per estens . giungere casualmente in un luogo.
a ricatto per estorsione (e per estens . si può riferire anche a un ricatto
sulle tue mani guarda. -per estens . che è il nuovo discendente di una
di agosto. 2. per estens . accumulo di pietrisco alla base delle
non sarebbe durata. -per estens . ritornare in patria dopo un soggiorno
ferire i nemici. -per estens . sistemare sopra un sostegno. a
rinchiavo. 2. per estens . rimettere al suo posto. bibbiena
il basso il capo (e, per estens ., un tralcio). detto
umiltà e di ossequio. - per estens .: mostrare sottomissione o condiscendenza,
nnchiodarla su la croce. -per estens . immobilizzare. pea, 1-405:
mosa, la schelda. -per estens . isolato, privo di sbocchi.
versi che suonano così. -per estens . adombrato in una perifrasi. b
, puzza di medicine. -per estens . chiusura. vittorini, 1-28:
rotta se la riincolla. -per estens . riattaccare un arto staccato. borgese
torce adosso ciascun pelo. -per estens . toccare nel proprio perimetro un punto
se è corso errore. -per estens . mettere sotto processo. pallavicino,
dovrà finalmente cambiarsi stato. -per estens . incitamento, sprone. segneri,
intr. con la particella pronom. per estens . rimettersi in sesto. mazza
rimettersi la corona in capo. -per estens .: riacquistare l'antica maestà e
gente in mille occasioni. -per estens . tentare di percepire al tatto le
di compiacimento, di orgoglio. -per estens .: inorgoglirsi, pavoneggiarsi, gongolare
terra. 3. per estens . far nuovamente balenare la propria luce
faina presa nella tagliola. -per estens . ritornare al punto di partenza.
di nuovo dolce; raddolcirsi. -per estens .: perdere il sapore amaro.
terra rinettati dal temporale. -per estens . che è stato polito, levigato.
, sf. ripulitura accurata. -per estens .: levigatura, politura.
. davanzati, ii-456: ove -per estens . rifinitura di un tessuto compiuta mediante
altri di stranissima formazione. -per estens . levigato, polito. biringuccio,
al loro cammino. -per estens . ostacolare uno scontro navale. siri
rinfiammare fuoco nel mondo. -per estens . surriscaldare. magalotti, 9-2-299:
la sua pianta. -per estens . surriscaldarsi (un umore corporeo).
con le mollette e rinfocolare. -per estens . portare un oggetto ad altissima temperatura
a cost'al letto. -per estens . rimettere un oggetto nella sua custodia.
rattratti. 2. per estens . rinsecchire e subire un arresto nello
ritorno in bicicletta. -per estens . irrigare un terreno, una regione,
tremarne tutto. -per estens . rinnovarsi nella discendenza (una famiglia
prende la fanciulla. 2. per estens . diventare più violentemente agitato (il
letter. rimettere nei gangheri. -per estens .: aggiustare (un oggetto)
fecero velo alle menti. -per estens . mezzo di comunicazione di massa.
ringhiotte fieramente. 2. per estens . reprimere, trattenere un bacio o
mensa assunto. 2. per estens . far sembrare più giovane dell'età
il volo. 2. per estens . rinnovato nella prole, nei discendenti.
detto, rimangiarsi le parole. -per estens .: ringoiare un atto di ostilità
la migliorò. x. per estens . ingrandire in scala le proporzioni delle
, io ti ringrazio. per estens . esprimere ammirazione e stima nei confronti
quel suo cervello ringrullito. -per estens . che ha perso le capacità di giudizio