erano umide. 5. per estens . agire o parlare in stato di grande
due ore. 11. per estens . suscitare di nuovo stimoli o desideri.
caffè fresco. 2. per estens . ricottura del ferro. giuliani,
agli altri. 3. per estens . sensazione improvvisa di stupore e di
uovo per screditarla! 2. per estens . raggranellare, racimolare una somma di
di grandissima commendazione. 2. per estens . allontanamento, espulsione di una persona
dentro aglialloggiamenti eran ributtate. -per estens . ribattere i colpi inferri da un avversario
incontro alla città. 2. per estens . spingere via, tenere a distanza;
società nuova. 2. per estens . che ricresce. parini, mat
campi allegri. 2. per estens . rigenerarsi (una parte di un organismo
, fiocchetti ai bambagia. -per estens . sollevare all'indietro, rivoltare una
nella riviera. 5. per estens . respingere in battaglia. del carretto
si rigiacque. 2. per estens . cadere di nuovo ammalato. carducci
pareva che lo indicasse. -per estens . in maniera diritta e immobile (
pezzo di legno. -per estens . l'essere privo di vita e di
ai forza resistente. -per estens . l'essere dritto e fermo.
fremente. 3. per estens . che gode di buona salute; che
impostore al rigoletto. 3. per estens . insieme di persone che si dispongono
riformismo. 2. per estens . esclusivo, rigidamente aderente a determinati
; fare oggetto di riflessione. -per estens .: cercare d'individuare, di
e delle proprie aspettative. - per estens .: ritenere significativo. boccaccio,
trattare con correttezza negli affari. -per estens .: colpire l'avversario con scarsa
diversi oggetti del pensiero. - per estens .: circoscrivere l'indagine. flore
di tanta lor vergogna. -per estens . vedetta, esploratore. lancia,
fondo; osservatore, scrutatore. -per estens .: che tiene conto di qualcosa
strategica (una fortezza). -per estens .: che ha conseguenze decisive sull'
da ogni posizione e prospettiva. -per estens .: che s'incontra immediatamente nella
cciò valere e studiare. -per estens . dispositivo di difesa militare; schieramento
con riguardo, protezione. -per estens . indulgenza. de mori, 276
quello riservato ad altri. - per estens .: manifestazione di clemenza. dante
nelle sue viscere. -per estens . zampillare da una ferita (un fiotto
umori acri. 3. per estens . affollarsi in una città o in una
allo stomaco. 3. per estens . riemerso dopo un certo lasso di
bocconcini succosi. 2. per estens . godere nuovamente una condizione o un'
/ rilampeggiare. 2. per estens . ritornare in mente all'improvviso.
la porta opposta. 2. per estens . spronare di nuovo un cavallo al
mia a rilasciare. -per estens . lasciare liberi gli animali addestrati alla
erano fatti duri e ostili. -per estens . il produrre tale effetto. a
suoi tralci mortificati. 3. per estens . divertire, svagare, tranquillare l'
intanto il gelo si rilassò. -per estens . allentarsi (una graffa chirurgica).
, rilassazioni. 3. per estens . scadimento, decadenza morale; corruzione
del mio rilasso. -per estens . condizione poco duratura di pace,
gli si dà l'olio. -per estens . far ritornare il cielo nuovamente sereno
alla pace. 2. per estens . lavorare più volte su un testo al
le terre. 6. per estens . rivedere più volte un testo letterario
o legittimazione a un'istituzione. -per estens .: restituire prestigio. -con uso rifl
delle bozze. 3. per estens . nuovo esame critico di un'opera
mettono sopra i bachini. -per estens . ritornare in vita per un miracolo,
la vampa crudele del sole. -per estens . reso visibile; evidenziato. beltramelli
e si dicono vite. -per estens . tridimensionalità, spessore, volume degli