perciò si dicono ricacciate. -per estens . ombreggiato di scuro. magalotti,
sentiero già cognito. -per estens . percorrere nuovamente un'orbita. passero
libro di pinocchio. -per estens . sovrapporre una figura o una forma
i passi dei ballerini. -per estens . produrre un suono alto e profondo
uomo dice. 10. per estens . dire, pronunciare qualcosa con voce
spesso e fa rimbombo. -per estens . rumore cupo e intenso di tuoni,
garruli cantando. -rifl. per estens . fuggire in un luogo segreto o
dall'altra tagliano. -per estens . rinfittire (la chioma).
si fondemo. 2. per estens . bere di nuovo e copiosamente;
ogni cosa. 2. per estens . bitorzolo (di un frutto).
tornò sotterranea. 2. per estens . rientrare, chiudersi in casa, trovare
l'abbiano rimbucata. -per estens . chiudere la testa fra le spalle.
chiò seco a portofino. -per estens . trascinare a terra un cetaceo dopo
, / toccami qua. -per estens . cura contro le malattie delle piante
balena? 8. per estens . liberarsi, sbarazzarsi di qualcuno.
ingresiano e mussiniano. 3. per estens . riassaporare nell'animo (un ricordo,
detto comercio. 2. per estens . pensiero. chiaro davanzati, lii-43
suo non si rimembra. -per estens . rifarsi al proprio sapere. latini
pelago / nel rimembrare. -per estens . fantasticheria. bonsanti, 5-234:
le sue passate grandezze. -per estens . condursi al pensiero cose future.
di oregina. 2. per estens . evocato per forza di parola.
diventare simili a dio. -per estens . impulso, stimolo. c.
e la parte rimendata. -per estens . il prezzo pagato per tale riparazione.
i libretti della spesa. -per estens . rimedio, aggiustatura. proverbi toscani
cavalli / di rimeno. -per estens . che richiede, che presuppone risposta
da cui traesti l'origine. -per estens . comporsi insieme in modo più o
mani materne. 2. per estens . frammisto, riunito, per lo più
rimessa ha chiarito 3. per estens . confusione, disordine, scompiglio ognuno de
oro cipolle. 2. per estens . discendente spurio di una famiglia (
. pieni di fi -per estens . maneggiare, smuovere qualcosa messe fatte a
di beatrice. 2. per estens . confusione, scompiglio. s.
i topi? 2. per estens . riprendere, riproporre, discutere o
monaco benedettino ». -per estens . portare indumenti dismessi da altri.
. v.]: 'rimettere': per estens ., anche non del mandare,
l'impeto, la fierezza. -per estens .: attenuare l'intensità di un
a radunarsi in una sede. -per estens .: fare ritorno per prendere possesso di
gli prese la mano. -per estens . migliorare di carattere. giuliani,
risorse e le possibilità umane. -per estens .: contro autore. -per estens
estens.: contro autore. -per estens .: uniformarsi a una dispoa.
il cielo e la terra. -per estens . visitare. gherardi, 2-i-9
proprio campo d'azione e, per estens ., influire con fa propria posizione
. -anche: ammirare e, per estens ., lodare, celebrare. monte
mi chiamassero ad altre bellezze. -per estens . ammirare e assumere qualcuno come esempio
a posto. 2. per estens . provare, accertare nuovamente l'entità
realtà della storia. - per estens .: idealizzare. pasolini,
di nuovo in un magazzino. -per estens .: mettere via f
invecchiato insegnando il 'b-a-ba'. -per estens . che ha perso fervore e originalità
sm. nuovo modellamento e, per estens ., modificazione dell'aspetto o della conformazione
un'intenzione apprezzabilissima. 2. per estens . modificare e trasformare l'aspetto o
. modellato di nuovo e, per estens ., mutato nelfa- spetto, nella