farò signor d'ogni riccore. -per estens . abbondanza, grande quantità. cimo
, n. 21. -per estens . resoconto o trattato che espone i
carta topografica, questi itinerari. -per estens . adoperarsi per ottenere un oggetto,
-per estens . desiderare di avere o di far venire
, la ricerca nelle vesti. -per estens . ripassare una superficie. pantera,
emolumento dai padroni di barche. -per estens . esigere da altri un comportamento o
grand'ilio le piazze. -per estens . toccare ripetutamente un oggetto, passandoci
tra loro molti ripitii. -per estens . manifestazione di malcontento, protesta;
riedizione di scritti già apparsi. -per estens .: tradizione rappresentativa o speculativa che
del contado di pisino. -per estens . esigenza imperativa. g. bragaccia
volte; più volte di seguito. -per estens .: con insistenza.
inorridito e rintoppa. 2. per estens . ridipingere nelle parti mancanti, cancellate
consegnato? ». 2. per estens . atteggiamento o atto di rivalsa puntigliosa
costringeva frettolosamente a ripiegare. -per estens . ritornare indietro. calvino, 12-80
azzimati e petulanti. -per estens . cordolo di muratura. g.
solo un ripiego. -per estens . opportunità, occasione; possibilità.
gioia (un luogo). -per estens .: pieno di chiacchiere, di pettegolezzi
andarsene a casa. -per estens . reintrodurre un oggetto fra gli accessori
che ripisse in sella. -per estens . estendersi in un luogo impervio (
a te. 2. per estens . attribuire alla fortuna, al periodo
nuovo altri quindici minuti. -per estens . deporre, seppellire una salma o i
desiderato di essere reposta qua. -per estens . relegare un filosofo o un popolo
celato (una persona). -per estens ., in frg ^ i esclamative e
la sommità del monte. -per estens . porre al sicuro. loredano,
istasera giusti, grossi. -per estens . riconsegnare un bambino ai genitori.
lungo a fresco dipinti. -per estens . suddetto. codice dei podestà e
si sa come egli viva. -per estens . stare o essere collocato in un determinato
una lingua. 4. per estens . essere riposto nel cuore di una
avvezza a riposar. 7. per estens . gravare, ricadere su una persona
la estendo. 13. per estens . porre una persona in una situazione
od importuno affetto. -per estens . starsene in sosta in un porto (
solitari passi / m'abbandono. -per estens . mettersi a giacere con qualcuno nel
la arroganzia de'forti. -per estens . trascorrere, godere o essere in un
riposarle ne'medesimi alloggiamenti. -per estens . trascorrere nel riposo un determinato periodo
certo senso indifferente. -per estens . senza pericoli, in pace (un
della vita in trincea (e, per estens ., indica tallontanamento dalla prima linea
n. i. -per estens . appagamento di un'esigenza fisica.
farlo allontanare. 2. per estens . controbattere, rispondere. p.
-anche: borsa, bisaccia. - per estens .: ripostiglio. fatti di cesare
ripostigli d'ottanta anni. -per estens . ossario. libro di viaggi [
torio. 3. per estens . luogo (o, anche, località
(un luogo). -anche, per estens .: tranquillo, sicuro.
per mezzo di un finestrino. -per estens . stanza appartata. patrizi, xxxvi-329
la mente. 2. per estens . ripetere più volte e con tono sentenzioso
momento della sottrazione; ripreda. -per estens .: la nave stessa ricuperata.
secondo tempo di una partita. -per estens .: ciascuno dei due tempi di un
della lingua italiana. -per estens . riportare in una pubblicazione il contenuto
giudiziaria o amministrativa un documento. -per estens ., nel linguaggio comune: riproporre l'
sciogliere il vincolo matrimoniale o, per estens ., un'unilaterale iniziativa del marito
legittima causa. 2. per estens . rigettare, allontanare da sé una