leggi stesse in esterminio. -per estens . difficile a frenare (il vento)
da lei. 5. per estens . che si ribella a una condizione
, non ai costumi. -per estens . uscire da un'alleanza politica o
dell'ignoranti. 4. per estens . rifiutarsi di accettare o di subire
tosto o tardi sconteranno. -per estens . venuto meno a un'alleanza.
tutti i beni de'soderini. -per estens . traditore. varano, 1-303:
/ esser non voglio. -per estens . sfuggito al controllo del pastore (
co'genovesi. 4. per estens . che non sopporta imposizioni e costrizioni
fama gli porta molestia. -per estens . che dispiace, molesto. latini
si è spesso avverato. -per estens . ripiegarsi, richiudersi. manzini,
francia degli esuli. 2. per estens . nuova riunione o convocazione di un'
a poco da'rientrati. -per estens . reso al luogo di provenienza, restituito
ed erratiche, lugubri falsetti. -per estens . raggrinzito (la pelle).
di impegni e minuti doveri. -per estens . il ritorno collettivo, in un periodo
strozzava la gente. -per estens . anfratto. linati, 30-70:
al 1866. 2. per estens . rivedere, riesaminare un evento,
o di un discorso altrui. -per estens .: semplificazione di una serie di
a notte. 2. per estens . fabbricare in sostituzione di un mezzo
armenti anno per anno. -per estens . ripopolare. giovanni dalle celle,
dopo li trovano rifatti. -per estens . rimesso in efficienza. birago,
sostituirsi ai già esistenti. -per estens . colpire nuovamente. guido delle colonne
hanno riferimento alla poesia. -per estens . elemento, particolare che attiene a
sulla sponda da raggiungere. -per estens . elemento utile per valutare una variazione
uno stupore universale. -per estens . comunicare, trasmettere, rendere noto
dozzina e da buon mercato. -per estens . riprendere, riassumere il contenuto o
proprie del testo riferiva. -per estens . allegare, citare in uno scritto.
la conferma del giudicato. -per estens . sottoporre a verifica censoria. muratori
spiegando 'auli aulinii aruntis'. -per estens . attribuire un testo o un evento o
non sta a me giudicare. -per estens . essere rivolto (a una persona)
nel citato processo verbale. -per estens . allegato, citato; menzionato, ricordato
sopra e di soto scripti. -per estens . costretto di nuovo. m.
nella guerra rifermi. 2. per estens . saldo; sicuro. jahier,
sono rifessi. 2. per estens . semiaperto (la bocca).
vigorosa determinazione si spinse. -per estens . ritornare a rosseggiare. d'annunzio
la voce ed a modificarla. -per estens . sibilare (un serpente).
a uno sforzo. -anche, per estens .: ricuperare energie interrompendo urrat- tività
vailette montane. 6. per estens . dire alcunché, aprire bocca, in
della natività di maria vergine. -per estens ., in senso generico: lumino schermato
cotenna alle fette di bacon. -per estens . tagliare, troncare secondo una linea
era scarsa moneta. 2. per estens . orlato. g. raimondi,
mai non so rifinare. -per estens . trovare pace, avere requie.
per la verniciatura. -per estens . rivedere e completare un testo.
per ragione di umidità. -per estens . coprirsi di fiori, di vegetazione (
fiotteranno al sole aprico. -per estens . ornato di fiori. c.
corso d'allievi ufficiali. -per estens . sottratto all'azione del vento.
come non valido, da non seguirsi -per estens . e con connotazione scherz. rinuno
del rame. 15. per estens . chi è stato cacciato dalla cerchia
e non restituita al mittente. -per estens .: corrispondenza non recapitata per motivi
e diverse rarità. -per estens ., con riferimento alle onde elastiche
immediatezza della azione. 2. per estens . possibilità di essere delegato (il