a te stesso. 10. disus . assorbire gli alimenti nutritivi dal terreno.
sostaro1, agg. marin. disus . scarso, debole (il vento)
sostegno. sostegnaròlo, sm. disus . sorvegliante addetto alle chiuse di un
tempo più adagio. 41. disus . trattenere una persona in stato di fermo
insieme. 50. dir. disus . avere validità (un atto giuridico)
prospettive delle generazioni future. 4. disus . che può essere difeso e protetto da
è il termine 'tifoso'. 5. disus . che sorregge qualcuno impedendo che perda
sustentus. sostentativo, agg. disus . che dà sostegno e conforto.
. (ant. sustentató). disus . sostenuto, retto da colonne (un
substentazióne, sustentazióné), sf. disus . mantenimento, sostentamento. -in partic.
tempo sostenuto. 22. disus . rallentato (il passo di un cavallo
ardore né inquietudine. 23. disus . posto in stato di fermo o di
. sostrazióne, sf. disus . sottrazione. gorani, xviii-3-527
v. soterie). soteriologia (disus . soterologìa), sf. nella storia
sottacqua. sottaffittare, tr. disus . subaffittare un bene immobile o una
). sottaffitto, sm. disus . subaffitto. tramater [s.
. sottalternato, agg. disus . che si trova in posizione subordinata
predone di alcove. 2. disus . bigotto. de amicis, xiii-241
sottécchi (dial. e disus . sottécche, sottòcchio, sottécco,
me l'avesse detto. 3. disus . sottrarsi alla fatica. cantù,
quelle che dalla credulità ed ignoransotterfùgio (disus . subterfùgio, sutterfùgio), sm.
(suttesa), sf. geom. disus . corda di un arco. galileo
sottestare, tr. (sottèsto). disus . cuocere, per lo più la
più sottili sfumature. 2<. disus . che non aggrava lo stomaco, leggero
quelli. 31. agric. disus . povero di sostanze azotate, magro
inglesi in continuità 36. metro! disus . peso sottile, alla sottile: v
pres. di sottilizzare), agg. disus . che analizza una questione, un
sottintinnare, intr. letter. disus . produrre un tintinnio smorzato. -
sottoacetato, sm. chim. disus . sale concentrato dell'acido acetico.
quella necessaria per il suo norma2. disus . gruccia, stampella. le funzionamento
sottoammendaménto, sm. disus . correzione di un emendamento.
plur. m. -i). disus . assistente del direttore di un archivio.
). sottoattenènza, sf. disus . riferimento, relazione secondaria.
barbazzale. 2. marin. disus . braccio di sostegno di una gru navale
). sottobibliotecàrio, sm. disus . vicedirettore di una biblioteca.
. sottobòia, sm. disus . aiutante del boia. tommaseo [
ant. anche -gì). disus . piccolo centro abitato situato nelle vicinanze
la fonte. sottobottiglière, sm. disus . in una corte o in una
via. 3. sm. disus . ramo secondario di una pianta legnosa.
sottobrigadière, sm. milit. disus . sottufficiale di grado immediatamente inferiore al
. sottocalzóni, sm. plur. disus . mutande. a.
sottocapitano, sm. marin. disus . assistente del capitano di una nave
.). sottocappa, aw. disus . in modo coperto e dissimulato.
sm. (plur. -ghi). disus . medico assistente del chirurgo.
e alla nuova orleans! sottoclaveare (disus . sottoclaveale), agg. anat.
. anat. sotto2. milit. disus . chi occupava la carica immediata
sottoclavio, agg. anat. disus . sottoclavicolare. tramater [s
onomat. sottococchière, sm. disus . servo che aiutava il cocchiere in
. sottocostale, agg. anat. disus . che collega obliquamente una costa alla
). sottocredenzière, sm. disus . aiutante del credenziere. aretino,